[Gfoss] kamap-mapserver

Ciao a tutti,
questa volta ho un problema nell'interazione map server - kamap.
Mi spiego: non riesco a capire come kamap possa fornire a mapserver
l'interfaccia web. Ho scaricato e configurato bene sia mapserver che
kamap (almeno credo) e provato a visualizzare l'esempio (gmap75.map) a
cui si fa riferimento nel file readme.txt che fornisce le istruzioni
per l'istallazione di kamap ed il messaggio di errore è il seguente:

mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a
TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.

Andando a spulicare il file .map nella sezione WEB si legge

# Start of web interface definition
#
WEB
  MINSCALE 2000000
  MAXSCALE 50000000
#
# On Windows systems, /tmp and /tmp/ms_tmp/ should be created at the root
# of the drive where the .MAP file resides.
#
  IMAGEPATH "/tmp/ms_tmp/"
  IMAGEURL "/ms_tmp/"
# LOG "/tmp/gmap.log"
END

E' chiaro che manca il riferimento al template.

La mia domanda, quindi, è questa:

il problema è in questa sezione del file .map oppure altrove, caso mai
in una cattiva configurazione?

Se il problema è in questa sezione, quale sarebbe il template che
fornisce kamap?

o sono completamente fuori strada???

Grazie...come sempre siete preziosissimi!

Giuseppe

o sono completamente fuori strada???

Giuseppe, temo che questa sia quella giusta.

non te la faccio lunga perche' non ho chiaro come sei arrivato a quell'errore di mapserver, comunque ti consiglio un paio di link dalla documentazione:
- http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Preparing_MapServer
- http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Preparing_ka-Map
- http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Testing_the_Basic_Application
- http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Troubleshooting

se ci sei gia' passato e non ti funziona ancora spiegaci bene cosa hai fatto.

ciao
Lorenzo

giuseppe colavecchia wrote:

Ciao a tutti,
questa volta ho un problema nell'interazione map server - kamap.
Mi spiego: non riesco a capire come kamap possa fornire a mapserver
l'interfaccia web. Ho scaricato e configurato bene sia mapserver che
kamap (almeno credo) e provato a visualizzare l'esempio (gmap75.map) a
cui si fa riferimento nel file readme.txt che fornisce le istruzioni
per l'istallazione di kamap ed il messaggio di errore è il seguente:

mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a
TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.

Andando a spulicare il file .map nella sezione WEB si legge

# Start of web interface definition
#
WEB
  MINSCALE 2000000
  MAXSCALE 50000000
#
# On Windows systems, /tmp and /tmp/ms_tmp/ should be created at the root
# of the drive where the .MAP file resides.
#
  IMAGEPATH "/tmp/ms_tmp/"
  IMAGEURL "/ms_tmp/"
# LOG "/tmp/gmap.log"
END

E' chiaro che manca il riferimento al template.

La mia domanda, quindi, è questa:

il problema è in questa sezione del file .map oppure altrove, caso mai
in una cattiva configurazione?

Se il problema è in questa sezione, quale sarebbe il template che
fornisce kamap?

o sono completamente fuori strada???

Grazie...come sempre siete preziosissimi!

Giuseppe

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
  

On Feb 4, 2008 9:32 PM, giuseppe colavecchia <giucola@gmail.com> wrote:

Ciao a tutti,
questa volta ho un problema nell'interazione map server - kamap.
Mi spiego: non riesco a capire come kamap possa fornire a mapserver
l'interfaccia web. Ho scaricato e configurato bene sia mapserver che
kamap (almeno credo) e provato a visualizzare l'esempio (gmap75.map) a
cui si fa riferimento nel file readme.txt che fornisce le istruzioni
per l'istallazione di kamap ed il messaggio di errore è il seguente:

mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a
TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.

Andando a spulicare il file .map nella sezione WEB si legge

# Start of web interface definition
#
WEB
  MINSCALE 2000000
  MAXSCALE 50000000
#
# On Windows systems, /tmp and /tmp/ms_tmp/ should be created at the root
# of the drive where the .MAP file resides.
#
  IMAGEPATH "/tmp/ms_tmp/"
  IMAGEURL "/ms_tmp/"
# LOG "/tmp/gmap.log"
END

E' chiaro che manca il riferimento al template.

Ciao Giuseppe,
prova ad aggiungere:

TEMPLATE "map.html"

nella sezione WEB

Luca

innanzi tutto grazie...
sinceramente sono contento che la strada sia quella giusta...
comunque in merito ai tuoi suggerimenti posso dirti che i link che mi
ahi segnalato li ho visti tutti; per quanto riguarda la configurazione
di mapserver, tutto sembra ok e ha esito positivo anche il test
inidicato (shp2img -m global.map -o test.png)

per quanto riguarda la preparazione di ka-map ho dei dubbi:
io utilizzo apache2, il cui file di configurazione non è httpd.conf ma
apache2.conf;
nella pag di wiki viene descritta la modifica della configuarazione
del web server, aggiungendo.
Alias /ka-map/ "/opt/fgs/apps/kmap-0.1.1/htdocs/"
<Directory "/opt/fgs/apps/kmap-0.1.1/htdocs/">
       Options Indexes
       AllowOverride None
       Order allow,deny
       Allow from all
</Directory>

tale modifica va fatta nel file .conf del web server??
A che punto??

Infine, per quanto riguarda i moduli php e gd, io ho la versione 5,
pertanto ho modificato il file di configurazione di kamap così
$szPHPMapScriptModule = php_mapscript.'.PHP_SHLIB_SUFFIX;
$szPHPGDModule = 'php_gd.'.PHP_SHLIB_SUFFIX;

E' corretto???
per ora è tutto...:-)!!!!
grazie100000 e buona giornata!
Giuseppe

2008/2/4, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>:

>
> o sono completamente fuori strada???
Giuseppe, temo che questa sia quella giusta.

non te la faccio lunga perche' non ho chiaro come sei arrivato a
quell'errore di mapserver, comunque ti consiglio un paio di link dalla
documentazione:
- http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Preparing_MapServer
- http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Preparing_ka-Map
- http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Testing_the_Basic_Application
- http://ka-map.ominiverdi.org/wiki/index.php/Troubleshooting

se ci sei gia' passato e non ti funziona ancora spiegaci bene cosa hai
fatto.

ciao
Lorenzo

giuseppe colavecchia wrote:
> Ciao a tutti,
> questa volta ho un problema nell'interazione map server - kamap.
> Mi spiego: non riesco a capire come kamap possa fornire a mapserver
> l'interfaccia web. Ho scaricato e configurato bene sia mapserver che
> kamap (almeno credo) e provato a visualizzare l'esempio (gmap75.map) a
> cui si fa riferimento nel file readme.txt che fornisce le istruzioni
> per l'istallazione di kamap ed il messaggio di errore è il seguente:
>
> mapserv(): Web application error. Traditional BROWSE mode requires a
> TEMPLATE in the WEB section, but none was provided.
>
> Andando a spulicare il file .map nella sezione WEB si legge
>
> # Start of web interface definition
> #
> WEB
> MINSCALE 2000000
> MAXSCALE 50000000
> #
> # On Windows systems, /tmp and /tmp/ms_tmp/ should be created at the root
> # of the drive where the .MAP file resides.
> #
> IMAGEPATH "/tmp/ms_tmp/"
> IMAGEURL "/ms_tmp/"
> # LOG "/tmp/gmap.log"
> END
>
> E' chiaro che manca il riferimento al template.
>
> La mia domanda, quindi, è questa:
>
> il problema è in questa sezione del file .map oppure altrove, caso mai
> in una cattiva configurazione?
>
> Se il problema è in questa sezione, quale sarebbe il template che
> fornisce kamap?
>
> o sono completamente fuori strada???
>
> Grazie...come sempre siete preziosissimi!
>
> Giuseppe
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

giuseppe colavecchia wrote:

innanzi tutto grazie...
sinceramente sono contento che la strada sia quella giusta...
comunque in merito ai tuoi suggerimenti posso dirti che i link che mi
ahi segnalato li ho visti tutti; per quanto riguarda la configurazione
di mapserver, tutto sembra ok e ha esito positivo anche il test
inidicato (shp2img -m global.map -o test.png)
  
ottimo

per quanto riguarda la preparazione di ka-map ho dei dubbi:
io utilizzo apache2, il cui file di configurazione non è httpd.conf ma
apache2.conf;
nella pag di wiki viene descritta la modifica della configuarazione
del web server, aggiungendo.
Alias /ka-map/ "/opt/fgs/apps/kmap-0.1.1/htdocs/"
<Directory "/opt/fgs/apps/kmap-0.1.1/htdocs/">
       Options Indexes
       AllowOverride None
       Order allow,deny
       Allow from all
</Directory>

tale modifica va fatta nel file .conf del web server??
A che punto??
  
non hai bisogno di questo passo per provare ka-map.
mettere le mani nel conf di apache serve se stai configurando un server in produzione.

Infine, per quanto riguarda i moduli php e gd, io ho la versione 5,
pertanto ho modificato il file di configurazione di kamap così
$szPHPMapScriptModule = php_mapscript.'.PHP_SHLIB_SUFFIX;
$szPHPGDModule = 'php_gd.'.PHP_SHLIB_SUFFIX;

questo si che e' importantissimo.
se il tuo sistema operativo e' Linux dovresti avere da qualche parte php_mapscript.so e php_gd.so
i nomi potrebbero cambiare lievente a seconda della distro, in tal caso correggi il file di configurazione di ka-map

adesso il controllo migliore che puoi fare e' descritto in fondo al Troubleshooting, nel wiki:

"You can test these conditions by loading http://path-to-ka-map/init.php and seeing if you get any error messages. If you see a bunch of javascript code then your problem is likely elsewhere.
Another problem could be related to http://path-to-ka-map/tile.php . Look if it shows an colored image or nothing. Normally is due to the GD library path defined in config.php"

ciao
Lorenzo

grazie lorenzo
ma ancora non ho risolto la questione.

premetto ho una debian testing,
i moduli sono php_mapscript.so e gd.so ed ho modificato il file di
config di kamap; a questo proposito ho riportato soltanto i nomi
(niente path) senza il suffisso .so, corretto??

durante l'istallazione di ka-map, seguendo quanto diceva il file
readme, ho copiato la cartella htdocs di kamap in /var/www/ che è la
document's root del web server, ho impostato tutti i permessi e gli
utenti....insomma mi sembra tutto ok

quando però testo http://localhost/ka-map/htdocs/
l'intestazione del browser riporta ka-map! (segno che qualcosa che
quasi funziona c'è, no?) ma la finestra è vuota, bianca e se provo a
fare i test del troubleshooting
http://localhost/ka-map/htdocs/init.php mi chiede se la voglio aprire
con l'editor di testo (gedit)

C'è qualcosa che mi sfugge...

Comunque grazie
G

2008/2/5, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>:

giuseppe colavecchia wrote:
> innanzi tutto grazie...
> sinceramente sono contento che la strada sia quella giusta...
> comunque in merito ai tuoi suggerimenti posso dirti che i link che mi
> ahi segnalato li ho visti tutti; per quanto riguarda la configurazione
> di mapserver, tutto sembra ok e ha esito positivo anche il test
> inidicato (shp2img -m global.map -o test.png)
>

ottimo

> per quanto riguarda la preparazione di ka-map ho dei dubbi:
> io utilizzo apache2, il cui file di configurazione non è httpd.conf ma
> apache2.conf;
> nella pag di wiki viene descritta la modifica della configuarazione
> del web server, aggiungendo.
> Alias /ka-map/ "/opt/fgs/apps/kmap-0.1.1/htdocs/"
> <Directory "/opt/fgs/apps/kmap-0.1.1/htdocs/">
> Options Indexes
> AllowOverride None
> Order allow,deny
> Allow from all
> </Directory>
>
> tale modifica va fatta nel file .conf del web server??
> A che punto??
>

non hai bisogno di questo passo per provare ka-map.
mettere le mani nel conf di apache serve se stai configurando un server
in produzione.

> Infine, per quanto riguarda i moduli php e gd, io ho la versione 5,
> pertanto ho modificato il file di configurazione di kamap così
> $szPHPMapScriptModule = php_mapscript.'.PHP_SHLIB_SUFFIX;
> $szPHPGDModule = 'php_gd.'.PHP_SHLIB_SUFFIX;
>
>
questo si che e' importantissimo.
se il tuo sistema operativo e' Linux dovresti avere da qualche parte
php_mapscript.so e php_gd.so
i nomi potrebbero cambiare lievente a seconda della distro, in tal caso
correggi il file di configurazione di ka-map

adesso il controllo migliore che puoi fare e' descritto in fondo al
Troubleshooting, nel wiki:

"You can test these conditions by loading http://path-to-ka-map/init.php
and seeing if you get any error messages. If you see a bunch of
javascript code then your problem is likely elsewhere.
Another problem could be related to http://path-to-ka-map/tile.php .
Look if it shows an colored image or nothing. Normally is due to the GD
library path defined in config.php"

ciao
Lorenzo

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

Ciao

giuseppe colavecchia ha scritto:

http://localhost/ka-map/htdocs/init.php mi chiede se la voglio aprire
con l'editor di testo (gedit)

Problemi con php..
Nella root di apache crea un file info.php con dentro:

<?php
phpinfo();
?>
Ti fa salvare anche questo?
Prova anche a riavviare apache e ripetere la procedura

Ciao
Luca

Luca Casagrande ha scritto:
Problemi con php..
Nella root di apache crea un file info.php con dentro:

<?php
phpinfo();
?>
Ti fa salvare anche questo?
Prova anche a riavviare apache e ripetere la procedura

creato con nano un file info.php così come mi hai indicato, ovviamente
salvato...

Riavviato anche apache ma nulla...

giuseppe colavecchia ha scritto:

Luca Casagrande ha scritto:
Problemi con php..
Nella root di apache crea un file info.php con dentro:

<?php
phpinfo();
?>
Ti fa salvare anche questo?
Prova anche a riavviare apache e ripetere la procedura
    
creato con nano un file info.php così come mi hai indicato, ovviamente
salvato...

Riavviato anche apache ma nulla...
  

Nel senso che se lo apri te lo fa salvare?

Luca

ovviamente se lo apro con gedit, non essendo loggato come root, non
posso modificarlo e salvarlo

il file l'ho creato da shell con nano ovviamente come root

2008/2/5, Luca Casagrande <luca.casagrande@gmail.com>:

giuseppe colavecchia ha scritto:
>> Luca Casagrande ha scritto:
>> Problemi con php..
>> Nella root di apache crea un file info.php con dentro:
>>
>> <?php
>> phpinfo();
>> ?>
>> Ti fa salvare anche questo?
>> Prova anche a riavviare apache e ripetere la procedura
>>
>
> creato con nano un file info.php così come mi hai indicato, ovviamente
> salvato...
>
> Riavviato anche apache ma nulla...
>
Nel senso che se lo apri te lo fa salvare?

Luca

scusa la domanda,
ma hai installato PHP?
perche' ti dovrebbe far scaricare un file php invece che parsarlo e darti una pagina HTML o un errore?!?

giuseppe colavecchia wrote:

ovviamente se lo apro con gedit, non essendo loggato come root, non
posso modificarlo e salvarlo

il file l'ho creato da shell con nano ovviamente come root

2008/2/5, Luca Casagrande <luca.casagrande@gmail.com>:
  

giuseppe colavecchia ha scritto:
    

Luca Casagrande ha scritto:
Problemi con php..
Nella root di apache crea un file info.php con dentro:

<?php
phpinfo();
?>
Ti fa salvare anche questo?
Prova anche a riavviare apache e ripetere la procedura

creato con nano un file info.php così come mi hai indicato, ovviamente
salvato...

Riavviato anche apache ma nulla...

Nel senso che se lo apri te lo fa salvare?

Luca

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
  

per php ho installato
php5
php5-cgi
php-common
pho-dev
php-gd
pho-mapscript
libapache2-mod-php5
libapache2-mod-suphp

mi manca qualcosa???

grazie comunque...
G

2008/2/5, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>:

scusa la domanda,
ma hai installato PHP?
perche' ti dovrebbe far scaricare un file php invece che parsarlo e
darti una pagina HTML o un errore?!?

giuseppe colavecchia wrote:
> ovviamente se lo apro con gedit, non essendo loggato come root, non
> posso modificarlo e salvarlo
>
> il file l'ho creato da shell con nano ovviamente come root
>
> 2008/2/5, Luca Casagrande <luca.casagrande@gmail.com>:
>
>> giuseppe colavecchia ha scritto:
>>
>>>> Luca Casagrande ha scritto:
>>>> Problemi con php..
>>>> Nella root di apache crea un file info.php con dentro:
>>>>
>>>> <?php
>>>> phpinfo();
>>>> ?>
>>>> Ti fa salvare anche questo?
>>>> Prova anche a riavviare apache e ripetere la procedura
>>>>
>>>>
>>> creato con nano un file info.php così come mi hai indicato, ovviamente
>>> salvato...
>>>
>>> Riavviato anche apache ma nulla...
>>>
>>>
>> Nel senso che se lo apri te lo fa salvare?
>>
>> Luca
>>
>>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> Gfoss@faunalia.com
> http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>

per onore di cronaca:
il problema con php è stato risolto...ora vengono fuori nei test
messaggi di errore tipo:
Warning: include_once(../include/config.php) [function.include-once]:
failed to open stream: No such file or directory in
/var/www/ka-map/htdocs/init.php on line 109

Warning: include_once() [function.include]: Failed opening
'../include/config.php' for inclusion
(include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in
/var/www/ka-map/htdocs/init.php on line 109

Warning: dl() [function.dl]: Dynamically loaded extensions aren't
enabled in /var/www/ka-map/htdocs/init.php on line 118

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in
/var/www/ka-map/htdocs/init.php on line 123
/*init*/this.tileWidth=;this.tileHeight=;this.server =
'http://localhost/ka-map/htdocs/';this.tileURL =
'tile.php';this.selectMap('');

2008/2/5, giuseppe colavecchia <giucola@gmail.com>:

per php ho installato
php5
php5-cgi
php-common
pho-dev
php-gd
pho-mapscript
libapache2-mod-php5
libapache2-mod-suphp

mi manca qualcosa???

grazie comunque...
G

2008/2/5, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>:
> scusa la domanda,
> ma hai installato PHP?
> perche' ti dovrebbe far scaricare un file php invece che parsarlo e
> darti una pagina HTML o un errore?!?
>
>
>
> giuseppe colavecchia wrote:
> > ovviamente se lo apro con gedit, non essendo loggato come root, non
> > posso modificarlo e salvarlo
> >
> > il file l'ho creato da shell con nano ovviamente come root
> >
> > 2008/2/5, Luca Casagrande <luca.casagrande@gmail.com>:
> >
> >> giuseppe colavecchia ha scritto:
> >>
> >>>> Luca Casagrande ha scritto:
> >>>> Problemi con php..
> >>>> Nella root di apache crea un file info.php con dentro:
> >>>>
> >>>> <?php
> >>>> phpinfo();
> >>>> ?>
> >>>> Ti fa salvare anche questo?
> >>>> Prova anche a riavviare apache e ripetere la procedura
> >>>>
> >>>>
> >>> creato con nano un file info.php così come mi hai indicato, ovviamente
> >>> salvato...
> >>>
> >>> Riavviato anche apache ma nulla...
> >>>
> >>>
> >> Nel senso che se lo apri te lo fa salvare?
> >>
> >> Luca
> >>
> >>
> >
> > _______________________________________________
> > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> > Gfoss@faunalia.com
> > http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> >
>

insisti, giuseppe, insisti, leggi i messaggi di errore che vedrai e' solo un problema di piccoli errori di configurazione

giuseppe colavecchia wrote:

per onore di cronaca:
il problema con php è stato risolto...ora vengono fuori nei test
messaggi di errore tipo:
Warning: include_once(../include/config.php) [function.include-once]:
failed to open stream: No such file or directory in
/var/www/ka-map/htdocs/init.php on line 109

Warning: include_once() [function.include]: Failed opening
'../include/config.php' for inclusion
(include_path='.:/usr/share/php:/usr/share/pear') in
/var/www/ka-map/htdocs/init.php on line 109

Warning: dl() [function.dl]: Dynamically loaded extensions aren't
enabled in /var/www/ka-map/htdocs/init.php on line 118

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in
/var/www/ka-map/htdocs/init.php on line 123
/*init*/this.tileWidth=;this.tileHeight=;this.server =
'http://localhost/ka-map/htdocs/';this.tileURL =
'tile.php';this.selectMap('');

2008/2/5, giuseppe colavecchia <giucola@gmail.com>:
  

per php ho installato
php5
php5-cgi
php-common
pho-dev
php-gd
pho-mapscript
libapache2-mod-php5
libapache2-mod-suphp

mi manca qualcosa???

grazie comunque...
G

2008/2/5, Lorenzo Becchi <lorenzo@ominiverdi.com>:
    

scusa la domanda,
ma hai installato PHP?
perche' ti dovrebbe far scaricare un file php invece che parsarlo e
darti una pagina HTML o un errore?!?

giuseppe colavecchia wrote:
      

ovviamente se lo apro con gedit, non essendo loggato come root, non
posso modificarlo e salvarlo

il file l'ho creato da shell con nano ovviamente come root

2008/2/5, Luca Casagrande <luca.casagrande@gmail.com>:

giuseppe colavecchia ha scritto:

Luca Casagrande ha scritto:
Problemi con php..
Nella root di apache crea un file info.php con dentro:

<?php
phpinfo();
?>
Ti fa salvare anche questo?
Prova anche a riavviare apache e ripetere la procedura

creato con nano un file info.php così come mi hai indicato, ovviamente
salvato...

Riavviato anche apache ma nulla...

Nel senso che se lo apri te lo fa salvare?

Luca

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.