[Gfoss] multiple mutualDisableList in pmapper

Salve a tutti,

qualcuno sa se è possibile nel config.ini di p.mapper specificare più mutualDisableList ? L’obiettivo è rendere possibili, contemporaneamente, più switch tra differenti insiemi di layer (es. tre sfondi raster, ma anche tre vettoriali di copertura del suolo). Definire più volte la variabile mutualDisableList, ovvero come segue

mutualDisableList = raster1, raster2, raster3
mutualDisableList = vect3, vect4, vect5

mi pare renda valida solo l’ultima lista di layer che mutualmente si disabilitano.

Associare tutti i layer alla stessa lista, ovvero come segue

mutualDisableList = raster1, raster2, raster3, vect3, vect4, vect5

comporta uno switch tra tutti e sei i layer, indipendentemente dal fatto che i layer appartengano a categorie (le Categories di p.mapper, con useCategories = 1) differenti.

Thanks,
M


Marco Cerruti
www.freegis-italia.org

Marco Cerruti ha scritto:

Salve a tutti,
qualcuno sa se è possibile nel config.ini di p.mapper specificare più mutualDisableList ? L'obiettivo è rendere possibili, contemporaneamente, più switch tra differenti insiemi di layer (es. tre sfondi raster, ma anche tre vettoriali di copertura del suolo). Definire più volte la variabile mutualDisableList, ovvero come segue
mutualDisableList = raster1, raster2, raster3
mutualDisableList = vect3, vect4, vect5
mi pare renda valida solo l'ultima lista di layer che mutualmente si disabilitano.

Certo, la seconda assegnazione sovrascrive quella precedente.

mutualDisableList = raster1, raster2, raster3, vect3, vect4, vect5
comporta uno switch tra tutti e sei i layer, indipendentemente dal fatto che i layer appartengano a categorie (le Categories di p.mapper, con useCategories = 1) differenti.

Questa tua particolare esigenza andrebbe risolta a livello di codice.
In alternativa, non è che potresti giocare con le limitazioni di scala?
Se, invece, questi layer possono essere presenti alla stessa scala di
rappresentazione dovresti poter switchare (che brutto termine :slight_smile: ) solo
ad esempio tra i vettoriali. Per i raster, tranne nel caso tu utilizzi
la trasparenza, dovrebbe essere indifferente ai fini della
visualizzazione, un pò meno a livello semantico e per quanto riguarda la
legenda soprattutto in fase di esportazione.

ciao
ant

M

--
Marco Cerruti
www.freegis-italia.org <http://www.freegis-italia.org>

------------------------------------------------------------------------

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss

------------------------------------------------------------------------

No virus found in this incoming message.
Checked by AVG Free Edition. Version: 7.5.488 / Virus Database: 269.14.5/1058 - Release Date: 08/10/2007 16.54

Questa tua particolare esigenza andrebbe risolta a livello di codice.
In alternativa, non è che potresti giocare con le limitazioni di scala?
Se, invece, questi layer possono essere presenti alla stessa scala di
rappresentazione dovresti poter switchare (che brutto termine :slight_smile: ) solo
ad esempio tra i vettoriali.

Sì sono presenti alla stessa scala: stesso tematismo in anni diversi, con identica legenda.

Per i raster, tranne nel caso tu utilizzi
la trasparenza

… ed è proprio il mio caso …

dovrebbe essere indifferente ai fini della
visualizzazione, un pò meno a livello semantico e per quanto riguarda la
legenda soprattutto in fase di esportazione.

Credo proprio per questo motivo manterrò lo suicc’ tra i raster.

ciao
ant

Grazie Antonio!

M


Marco Cerruti
www.freegis-italia.org