francesco334 wrote:
Ciao a Tutti,
sto cercando di visualizzare la mappa gmap75 con OpenLayers.
Ho provatoquestocodice :
function init(){
var map = new OpenLayers.Map( 'map', {maxResolution: 'auto'}
);
var layer = new OpenLayers.Layer.MapServer.Untiled( "Test
Untiled",
"http://localhost:8080/cgi-bin/mapserv.exe?map=/ms4w/apps/gmap-puglia/htdocs/gmap75.map",
{layers: 'all'} );
// var layer = new OpenLayers.Layer.MapServer.Untiled(
"MapServer Untiled",
// "http://labs.metacarta.com/wms/vmap0", {layers:
'basic'} );
map.addLayer(layer);
layer.addOptions({isBaseLayer: true});
map.setCenter(new OpenLayers.LonLat(-120, 45), 0);
map.setCenter(new OpenLayers.LonLat(0, 0), 1);
ma non riesco a visualizzare la mappa.
Come posso fare?
Francesco
Vi inoltro il http://www.nabble.com/file/p16703407/gmap75.map gmap75.map
mio map file.
--
View this message in context: http://www.nabble.com/OpenLayers-tp16703407p16723763.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
On Wednesday 16 April 2008 19:05:44 francesco334 wrote:
>
> ma non riesco a visualizzare la mappa.
>
> Come posso fare?
> Francesco
>
> Vi inoltro il http://www.nabble.com/file/p16703407/gmap75.map gmap75.map
> mio map file.
Cia Francesco..un po' di suggerimenti in ordine sparso:
- Il wms viene visualizzato in un Desktop GIS ( Qgis i.e.) ?
- Utilizza Firebug[1] per eventuali errori js.
Saluti
Luca
[1] http://www.getfirebug.com/
Ciao,
Sono riuscito a visualizzare la mia mappa (il file map si trova sotto la dir
ms4w/apps/gmap/htdocs/gmap75.map è la demo di gmap) con OpenLayers tramite
questa invocazione :
..
var ol_wms = new OpenLayers.Layer.WMS( "GMap75",
"http://localhost:8080/cgi-bin/mapserv.exe?",
{map: '/ms4w/apps/gmap-puglia/htdocs/gmap75.map', layers: 'comuni'} );
Ora..ho letto che OopenLayers può utilizzare la cache, facendo uso di
TileCache.
Ho scaricato TileCache2.01 e l'ho copiata sotto ms4w/apps/.
Ora, non ho capito come configurare OpenLayers con tileCache.
Ho settato il file di configurazione di TileCache così:
[cache]
type=Disk
base=/ms4w/tmp/tilecache
[tcbox]
type=MapServerLayer
mapfile=/ms4w/apps/gmap-puglia/htdocs/gmap75.map
layers=comuni
Poi dal mio file OpenLayers controls.html ho settato :
var ol_wms = new OpenLayers.Layer.WMS(
"tcbox",
"http://127.0.0.1:8080/TileCache-2.01/tilecache.cgi?",
{layers: 'comuni', format: 'image/png' });
Provando controls.html dabrowser, non mi visualizza lamappa!
http://localhost:8080/openlayers/examples/controls.html
Dove sbaglio? E' giusta la conf. di TileCache?
Pls helpme!!
Thanks,
Francesco
--
View this message in context: http://www.nabble.com/OpenLayers-tp16703407p16742253.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
francesco334 ha scritto:
Ho scaricato TileCache2.01 e l'ho copiata sotto ms4w/apps/.
Ora, non ho capito come configurare OpenLayers con tileCache.
Ho settato il file di configurazione di TileCache così:
[cache]
type=Disk
base=/ms4w/tmp/tilecache
[tcbox]
type=MapServerLayer
mapfile=/ms4w/apps/gmap-puglia/htdocs/gmap75.map
layers=comuni
Poi dal mio file OpenLayers controls.html ho settato :
var ol_wms = new OpenLayers.Layer.WMS(
"tcbox",
"http://127.0.0.1:8080/TileCache-2.01/tilecache.cgi?",
{layers: 'comuni', format: 'image/png' });
Provando controls.html dabrowser, non mi visualizza lamappa!
http://localhost:8080/openlayers/examples/controls.html
Dove sbaglio? E' giusta la conf. di TileCache?
Pls helpme!!
Thanks,
Francesco
ciao Francesco,
Tilecache è un'applicazione scritta in python
ho visto che usi windows... non ricordo bene
ma ms4w non ha python... ma solo python-mapscript
alcuni link utili:
http://www.maptools.org/ms4w/index.phtml?page=README_INSTALL.html#python
http://www.python.org/
ciao
W
W
--
Please no .doc, .xls, .ppt, .dwg:
https://www.faunalia.it/dokuwiki/doku.php?id=public:OpenFormats
Walter Lorenzetti
email+jabber: lorenzetti@faunalia.it
www.faunalia.it
Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
Ciao,
allora ci sono riuscito..
leggendo il README dice che il TILECACHE funziona o con CGI o con Pyntom.
Io l'hoconfigurato con CGI ed ora mi carica la mappa e mi scrive la cache
nella dir preimpostata.
Una domanda:
- i file di cache meli devo creare io, navigando sulla mappa nei diversi
livelli di zoom? O c'è un modo + veloce x farli creare prima?
- Ogni volta che Riapro la pagina, riaprendo un nuovo browser, sembra non mi
carichi velocemente lamappa (questo però lovoglio verificare meglio).
Vi faccio sapere come va!
Thanks,
Francesco
Walter Lorenzetti-3 wrote:
francesco334 ha scritto:
Ho scaricato TileCache2.01 e l'ho copiata sotto ms4w/apps/.
Ora, non ho capito come configurare OpenLayers con tileCache.
Ho settato il file di configurazione di TileCache così:
[cache]
type=Disk
base=/ms4w/tmp/tilecache
[tcbox]
type=MapServerLayer
mapfile=/ms4w/apps/gmap-puglia/htdocs/gmap75.map
layers=comuni
Poi dal mio file OpenLayers controls.html ho settato :
var ol_wms = new OpenLayers.Layer.WMS(
"tcbox",
"http://127.0.0.1:8080/TileCache-2.01/tilecache.cgi?",
{layers: 'comuni', format: 'image/png' });
Provando controls.html dabrowser, non mi visualizza lamappa!
http://localhost:8080/openlayers/examples/controls.html
Dove sbaglio? E' giusta la conf. di TileCache?
Pls helpme!!
Thanks,
Francesco
ciao Francesco,
Tilecache è un'applicazione scritta in python
ho visto che usi windows... non ricordo bene
ma ms4w non ha python... ma solo python-mapscript
alcuni link utili:
http://www.maptools.org/ms4w/index.phtml?page=README_INSTALL.html#python
http://www.python.org/
ciao
W
W
--
Please no .doc, .xls, .ppt, .dwg:
https://www.faunalia.it/dokuwiki/doku.php?id=public:OpenFormats
Walter Lorenzetti
email+jabber: lorenzetti@faunalia.it
www.faunalia.it
Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0587-213742
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
View this message in context: http://www.nabble.com/OpenLayers-tp16703407p16743998.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
On Thursday 17 April 2008 15:24:48 francesco334 wrote:
Ciao,
allora ci sono riuscito..
leggendo il README dice che il TILECACHE funziona o con CGI o con Pyntom.
Io l'hoconfigurato con CGI ed ora mi carica la mappa e mi scrive la cache
nella dir preimpostata.
Una domanda:
- i file di cache meli devo creare io, navigando sulla mappa nei diversi
livelli di zoom? O c'è un modo + veloce x farli creare prima?
Su linux esiste lo script python ./tilecache_seed.py per creare la cache.
Ogni volta che Riapro la pagina, riaprendo un nuovo browser, sembra non
mi carichi velocemente lamappa (questo però lovoglio verificare meglio).
Una volta che hai la creato la cache, puoi settare il tuo layer come
OpenLayers.Layer.TileCache però la cache deve essere nel path del server Web
(per leggere le immagini).
Luca
Ok Luca,
ci sono riuscito e funziona (anche loscript che ti genera i file cache).
Un'ulteriore domanda :
- come faccio a settare la minima risoluzione o minimo zoom?
La mappa che visualizzo è quella dellaregione puglia, che nel livello di
zoom=2 è piccolissima!
Hoprovato a settare qualke var nelfile Layer.js, ma ho solo fatto casini!
Ho anche provato questo:
var options = { resolutions:
[1.40625,0.83125,0.503125,0.703125,0.3515625,0.0439453125] };
map = new OpenLayers.Map('map' , options);
ma il primozoom è sempre piccolo! Sembra che le var. vengano comunque
risettate da qualke altraparte! (es. numZoom automatico=17. giusto? Qual'è
laris.min di default?)
Mi aiutate please!!!
Thanks a lot,
Francesco
--
View this message in context: http://www.nabble.com/OpenLayers-tp16703407p16761754.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.
On Friday 18 April 2008 10:10:20 francesco334 wrote:
Ok Luca,
ci sono riuscito e funziona (anche loscript che ti genera i file cache).
Un'ulteriore domanda :
- come faccio a settare la minima risoluzione o minimo zoom?
La mappa che visualizzo è quella dellaregione puglia, che nel livello di
zoom=2 è piccolissima!
Che estensione ha la zona più ampia che vuoi visualizzare ( lo zoom 0 per
intenderci..)?
Prendi la larghezza,dividila per 512 e mettila come maxResolution, sia in
TileCache, che in OpenLayer.
Ciao
Luca
Ciao Luca,
"Prendi la larghezza,dividila per 512 e mettila come maxResolution, sia in
TileCache, che in OpenLayer."
Nel TileCache la devo settare nel file tilecache.cfg, giusto? In OpenLayer
dove? (puoi scrivermi2righe di es.?).
Poi..
è possibile che in OpenLayer se setto :
var ol_wms = new OpenLayers.Layer.WMS(
"gmap75",
"http://127.0.0.1:8080/TileCache-2.01/tilecache.cgi?",
{layers: 'comuni' });
ogni volta mi deve ricaricare le immagini invece di leggermele dalla cache?
Non c'è un modo per far leggere dallacache già quelle salvate, e scrivere
nella cachequelle non salvate?
Se uso : OpenLayers.Layer.TileCache, quando vede un'immagine non salvata, mi
fa uscire il pannello rosa.
Poi..
una cosa che non ho capito: leimpostazioni del file .map non vengono
assolutamente lette da OpenLayers?!
Ad es. lo STATUS (ON o OFF) nn viene letto.!
Thanks,
Francesco
--
View this message in context: http://www.nabble.com/OpenLayers-tp16703407p16804674.html
Sent from the Gfoss mailing list archive at Nabble.com.