[Gfoss] Pansharpening da immagini landsat

Salve,

Io ho delle immagini ricavate da Landsat LC8 che sono sostanzialmente
11 tiff monobanda e vorrei ottenere una sorta di immagine con
algoritmo pansharp che contenga 8 di queste 11 bande.
NOn conosco grass7, e mi chiedevo se con esso e' possibile arrivare a
questo risultato.

--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

On Mon, 8 Jun 2015 20:27:58 +0200, Andrea Peri wrote:

Salve,

Io ho delle immagini ricavate da Landsat LC8 che sono sostanzialmente
11 tiff monobanda e vorrei ottenere una sorta di immagine con
algoritmo pansharp che contenga 8 di queste 11 bande.
NOn conosco grass7, e mi chiedevo se con esso e' possibile arrivare a
questo risultato.

Andrea,

a suo tempo Markus Neteler ha pubblicato un paio di bellissimi
post su Grass 7 e Landsat 8.
sono assai dettagliati e molto ricchi di informazioni utili:

http://courses.neteler.org/processing-landsat8-data-in-grass-gis-7/
http://courses.neteler.org/processing-landsat-8-data-in-grass-gis-7-rgb-composites-and-pan-sharpening/

ciao Sandro

On Mon, Jun 08, 2015 at 09:52:48PM +0200, a.furieri@lqt.it wrote:

a suo tempo Markus Neteler ha pubblicato un paio di bellissimi
post su Grass 7 e Landsat 8.
sono assai dettagliati e molto ricchi di informazioni utili:

http://courses.neteler.org/processing-landsat8-data-in-grass-gis-7/
http://courses.neteler.org/processing-landsat-8-data-in-grass-gis-7-rgb-composites-and-pan-sharpening/

... fermo restando che gli algoritmi di pan-sharpening sono più di quelli che
li usano e - per motivi per me inconprensibili - spesso patented, per cui non
ci sono implementazioni free.

--
Francesco P. Lovergine

On Fri, 12 Jun 2015 20:53:41 +0200, Francesco P. Lovergine wrote:

On Mon, Jun 08, 2015 at 09:52:48PM +0200, a.furieri@lqt.it wrote:

a suo tempo Markus Neteler ha pubblicato un paio di bellissimi
post su Grass 7 e Landsat 8.
sono assai dettagliati e molto ricchi di informazioni utili:

http://courses.neteler.org/processing-landsat8-data-in-grass-gis-7/

http://courses.neteler.org/processing-landsat-8-data-in-grass-gis-7-rgb-composites-and-pan-sharpening/

ciao Frankie,

... fermo restando che gli algoritmi di pan-sharpening sono più di quelli che
li usano

battuta assolutamente mitica: me la segno a futura memoria perche' e'
perfettamente azzeccata :smiley:

e - per motivi per me inconprensibili - spesso patented, per cui non
ci sono implementazioni free.

scusami, e allora questi qua ?

http://grass.osgeo.org/grass70/manuals/i.pansharpen.html

parrebbe che almeno IHS, Brove e PCA siano patent-free, visto che
c'e' gia' chi li ha implementati sotto GPL

ciao Sandro

On Fri, Jun 12, 2015 at 09:33:50PM +0200, a.furieri@lqt.it wrote:

battuta assolutamente mitica: me la segno a futura memoria perche' e'
perfettamente azzeccata :smiley:

>e - per motivi per me inconprensibili - spesso patented, per cui non
>ci sono implementazioni free.
>

scusami, e allora questi qua ?

http://grass.osgeo.org/grass70/manuals/i.pansharpen.html

parrebbe che almeno IHS, Brove e PCA siano patent-free, visto che
c'e' gia' chi li ha implementati sotto GPL

Si, si intendevo a parte quanto implementato in grass. La maggioranza
degli altri algoritmi (se non tutti) sono patented e i relativi paper
che non-descrivono gli algoritmii sono veramente curiosi da leggere.
Tutti sul tipo: "ecco qua un nuovo algoritmo assolutamente figo, molto meglio
di quegli altri, ma non vi dico come è fatto, però queste sono
le immagini di esempio, dalle quali *ad occhio* si vede benissimo
quanto sia meglio di quegli altri". Roba da accappottarsi dalle risate.
Va beh, elucubrazione della sera...

--
Francesco P. Lovergine

Ciao,
hai risposto a un dubbio che avevo da tempo.
Trovavo a giro un sacco di trattazioni sul pansharpening, ma nessun vero algoritmo.

Ho invece trovato qualche (una) utility che esegue il pansharpening.
https://github.com/developmentseed/landsat-util
Immagino che sia free.
Conto di provarla a brevissimo.

A.

Il 12/06/2015 23:42, Francesco P. Lovergine ha scritto:

On Fri, Jun 12, 2015 at 09:33:50PM +0200, a.furieri@lqt.it wrote:

battuta assolutamente mitica: me la segno a futura memoria perche' e'
perfettamente azzeccata :smiley:

e - per motivi per me inconprensibili - spesso patented, per cui non
ci sono implementazioni free.

scusami, e allora questi qua ?

http://grass.osgeo.org/grass70/manuals/i.pansharpen.html

parrebbe che almeno IHS, Brove e PCA siano patent-free, visto che
c'e' gia' chi li ha implementati sotto GPL

Si, si intendevo a parte quanto implementato in grass. La maggioranza
degli altri algoritmi (se non tutti) sono patented e i relativi paper
che non-descrivono gli algoritmii sono veramente curiosi da leggere.
Tutti sul tipo: "ecco qua un nuovo algoritmo assolutamente figo, molto meglio
di quegli altri, ma non vi dico come è fatto, però queste sono
le immagini di esempio, dalle quali *ad occhio* si vede benissimo
quanto sia meglio di quegli altri". Roba da accappottarsi dalle risate.
Va beh, elucubrazione della sera...

On Sat, 13 Jun 2015 00:41:16 +0200, aperi2007 wrote:

Ho invece trovato qualche (una) utility che esegue il pansharpening.
https://github.com/developmentseed/landsat-util
Immagino che sia free.

e' molto piu' che free: ci puoi fare assolutamente tutto che ti pare,
compreso appropriarti di tutto quanto il codice senza neppoure dovere
dire grazie e senza essere tenuto a citare l'autoore.

rilasciata sotto CC0 1.0 Universal (oh yea), quindi e' Public Domain.

Conto di provarla a brevissimo.

occhio che e' tutto Python

ciao Sandro