[Gfoss] Qgis PORTABLE (!)

http://webgis.arpa.piemonte.it/geoportale/index.php/notizie-e-documentazione/notizie/47-notizie-generali/255-qgis-verione-portable
<http://webgis.arpa.piemonte.it/geoportale/index.php/notizie-e-documentazione/notizie/47-notizie-generali/255-qgis-verione-portable&gt;

-----

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-PORTABLE-tp7585429.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

http://webgis.arpa.piemonte.it/geoportale/index.php/notizie-e-documentazione/notizie/47-notizie-generali/255-qgis-verione-portable

Bello !!!
Non vedo l'ora di provarlo :slight_smile:

... ma quale è lo scopo ? C'è un esempio di utilizzo, che non sia il "passpartout" ?

R

Credo ci sia una svista nella documentazione. La pagina riporta questo:

"Istruzioni:

  • Cliccando sul link Qgis 2.0 “portable” verrà scaricato il file “qgis_portable.zip”.
  • Dopo avere salvato in locale il file qgis_portable.zip, è necessario scompattare il file (ad esempio in C:\Programmi\Qgis_portable).
  • Al termine di quest’ultima operazione che può durare alcuni minuti, nella cartella “qgis_portable”, troveremo due nuove cartelle (“QGIS” e “qgisconfig”) e un nuovo file “qgis.bat” (File batch MS-DOS).
  • Per avviare Qgis 2.0 è sufficiente un doppio click sul file “qgis.bat”.
    "

Scusate ma non ha senso scaricare il file su C:\

Che “portable” sarebbe se si dovesse scaricare sul disco del computer.

Questo sarebbe equivalente a un’installazione.

Credo che si debba unzippare sulla chiavetta stessa (o un’altra).

Funziona installandolo sulla chiavetta ? Qualcuno ha provato ?

Ciao

R

···

Il giorno 16 dicembre 2013 07:15, Geodrinx <geodrinx@gmail.com> ha scritto:

http://webgis.arpa.piemonte.it/geoportale/index.php/notizie-e-documentazione/notizie/47-notizie-generali/255-qgis-verione-portable

Bello !!!
Non vedo l’ora di provarlo :slight_smile:

… ma quale è lo scopo ? C’è un esempio di utilizzo, che non sia il “passpartout” ?

R

2013/12/16 Geo DrinX <geodrinx@gmail.com>:

Scusate ma non ha senso scaricare il file su C:\
Che "portable" sarebbe se si dovesse scaricare sul disco del computer.
Questo sarebbe equivalente a un'installazione.
Credo che si debba unzippare sulla chiavetta stessa (o un'altra).
Funziona installandolo sulla chiavetta ? Qualcuno ha provato ?

per portable credo che si intenda in genere un software che in Windows
non richieda modifica del registro di sistema, per la qual cosa
sarebbero necessari privilegi di amministrazione.
Va da se che in un caso nel genere credo che il path da dove si lanci
l'eseguibile di qgis sia indifferente e quindi dovrebbe funzionare
anche lanciandolo dalla chiavetta stessa.

ps: ma questo effort non avrebbe molto piu' risalto integrandola
direttamente nel sito ufficiale di QGIS?

ciao
p

--
Paolo Corti
Geospatial software developer
web: http://www.paolocorti.net
twitter: @capooti
skype: capooti

Il 16/12/2013 13:29, Paolo Corti ha scritto:

ps: ma questo effort non avrebbe molto piu' risalto integrandola
direttamente nel sito ufficiale di QGIS?

si', infatti non ho capito bene la scelta.
c'e' qualcuno in lista che ne sa di piu'?
grazie.

--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html

Comunque, testato da chiavetta: funziona !!!

Ottimo.

Funziona (anche) su win 64 bit.

Esiste solo un’incongruenza: installando i plugin python, essi vanno a finire in una directory esterna a quella di installazione. Esempio:

e:\QGis2_portable\ ha al suo interno una dir e:\QGis2_portable\qgisconfig\ però i plugin vanno a finire in e:\qgisconfig\

Problema appena segnalato all’autore.

Saluti

Roberto

···

Il giorno 16 dicembre 2013 11:33, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:

Il 16/12/2013 13:29, Paolo Corti ha scritto:

ps: ma questo effort non avrebbe molto piu’ risalto integrandola
direttamente nel sito ufficiale di QGIS?

si’, infatti non ho capito bene la scelta.
c’e’ qualcuno in lista che ne sa di piu’?
grazie.


Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

/
Geo DrinX wrote

Credo ci sia una svista nella documentazione

/

È tutto ok, per "portable" s'intende che puoi portarti l'intero Qgis
funzionante dappertutto, in cantiere, dai clienti, senza doverlo installare
fisicamente.

Per motivi prestazionali, conviene comunque scaricarlo sul disco fisso:
personalmente molti dei software che ho sul pc dell'ufficio (uno fra tutti,
Libreoffice) sono appunto 'portable'.

Non intaccano il registro, come giustamente dice Paolo, ed essendo residenti
su hard disk si caricano più velocemente.

Anch'io ho appena scritto all'autore, segnalandogli che sotto XP non
funziona, a meno di copiare sulla chiavetta le due seguenti librerie:

*msvcp100.dll
msvcr100.dll*

-----

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-PORTABLE-tp7585429p7585444.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

In qgis ci sarebbe un parametro per rendere portabili anche i plugins.

Infatti si puo’ far partire qgis dandogli come parametro di partenza la cartella dove pescare i plugin.

Se si imposta come cartella un percorso sulla chiavetta, anchge i plugin ci si portnao dietro.

Facemmo inserire quel parametro in RT, proprio pensando a un qgis portabile su chiavetta usb, fin dal 2009,
ma da all’ora ne sono passate di versioni.
Ci sta che in questi anni si sia perso per strada . Ovviamente spero di no.
Se non dovesse funzionare fateci sapere.

Grazie,

Andrea.

···

Il giorno 16 dicembre 2013 14:00, antoniovinci <sieradz@outlook.com> ha scritto:

/
Geo DrinX wrote

Credo ci sia una svista nella documentazione

/

È tutto ok, per “portable” s’intende che puoi portarti l’intero Qgis
funzionante dappertutto, in cantiere, dai clienti, senza doverlo installare
fisicamente.

Per motivi prestazionali, conviene comunque scaricarlo sul disco fisso:
personalmente molti dei software che ho sul pc dell’ufficio (uno fra tutti,
Libreoffice) sono appunto ‘portable’.

Non intaccano il registro, come giustamente dice Paolo, ed essendo residenti
su hard disk si caricano più velocemente.

Anch’io ho appena scritto all’autore, segnalandogli che sotto XP non
funziona, a meno di copiare sulla chiavetta le due seguenti librerie:

msvcp100.dll
msvcr100.dll



View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-PORTABLE-tp7585429p7585444.html

Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù

su XP sp 3 funziona

···

2013/12/16 antoniovinci <sieradz@outlook.com>

/
Geo DrinX wrote

Credo ci sia una svista nella documentazione

/

È tutto ok, per “portable” s’intende che puoi portarti l’intero Qgis
funzionante dappertutto, in cantiere, dai clienti, senza doverlo installare
fisicamente.

Per motivi prestazionali, conviene comunque scaricarlo sul disco fisso:
personalmente molti dei software che ho sul pc dell’ufficio (uno fra tutti,
Libreoffice) sono appunto ‘portable’.

Non intaccano il registro, come giustamente dice Paolo, ed essendo residenti
su hard disk si caricano più velocemente.

Anch’io ho appena scritto all’autore, segnalandogli che sotto XP non
funziona, a meno di copiare sulla chiavetta le due seguenti librerie:

msvcp100.dll
msvcr100.dll



View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-PORTABLE-tp7585429p7585444.html

Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.


Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

/
Gino Pirelli wrote

su XP sp 3 funziona

/

Ti funziona, perchè evidentemente quei 2 file mancanti erano già nella tua
cartella C:\Windows\system32, installati in precedenza da altro software
(tipo Saga).

Se invece lo lanci su un XP "vergine", non parte, fidati...

-----

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Qgis-PORTABLE-tp7585429p7585447.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

salve a tutti!
è possibile installare la versione Qgis portable su una carta SD,
del tipo E:\.... (anziché C:\ come sulle istruzioni del sito)
piuttosto che su una pen drive USB??

Ci ho provato (Win XP), mi si apre il prompt di dos
risulta lanciato QGis, ma poi non succede niente ....
grazie 1000
giuseppe puddu