Siccome il Geoportale espone i suoi layer WFS in formato lat/long, carica una
shape della tua zona *fisicamente *convertita in EPSG:4326, zoomma su di
essa, disattiva la riproiezione al volo, e ricarica il WFS.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-WFS-civici-del-PCN-tp7589007p7589008.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Ciao Antonio,
provato a seguire le tue istruzioni ma non mi funziona … stesso errore …
Il layer http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wfs/Numeri_Civici.map&SERVICE=WFS&VERSION=1.0.0&REQUEST=GetFeature&TYPENAME=IN.NUMERICIVICI.CAPOLUOGHI.&SRSNAME=EPSG:4326 non è valido e non può essere aggiunto alla mappa
per “sicurezza” ho zoomato su una zona poco estesa per evitare di tirare giù troppo geometrie …

···
Cesare Gerbino
http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
Il giorno 29 luglio 2014 08:09, Sieradz <antonio@amicocad.it> ha scritto:
Siccome il Geoportale espone i suoi layer WFS in formato lat/long, carica una
shape della tua zona *fisicamente *convertita in EPSG:4326, zoomma su di
essa, disattiva la riproiezione al volo, e ricarica il WFS.

–
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-WFS-civici-del-PCN-tp7589007p7589008.html
Sent from the Gfoss – Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Il 29/07/2014 08:43, cesare gerbino ha scritto:
Ciao Antonio,
provato a seguire le tue istruzioni ma non mi funziona ... stesso
errore ..
1. la riproiezione non e' un problema
2. qgis (purtroppo) scarica tutto il wfs, non solo l'area inquadrata
3. confermo il problema per i civici, mentre per altri layers funziona
correttamente; dal log, mi pare sia legata alla dimensione del layer:
date le dimensioni, la richiesta va in timeout durante l'elaborazione.
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
- qgis (purtroppo) scarica tutto il wfs, non solo l’area inquadrata
noooo … era quello che temevo ma non avevo trovato modo di capirlo …
Stesso comportamento anche su versioni più recenti di QGIS rispetto a quella che sto usando?
Grazie mille della precisazione
Cesare
···
Cesare Gerbino
http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
Il giorno 29 luglio 2014 08:53, Paolo Cavallini <cavallini@faunalia.it> ha scritto:
Il 29/07/2014 08:43, cesare gerbino ha scritto:
Ciao Antonio,
provato a seguire le tue istruzioni ma non mi funziona … stesso
errore …
- la riproiezione non e’ un problema
- qgis (purtroppo) scarica tutto il wfs, non solo l’area inquadrata
- confermo il problema per i civici, mentre per altri layers funziona
correttamente; dal log, mi pare sia legata alla dimensione del layer:
date le dimensioni, la richiesta va in timeout durante l’elaborazione.
Saluti.
–
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e’ una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell’Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
Il 29/07/2014 08:53, Paolo Cavallini ha scritto:
2. qgis (purtroppo) scarica tutto il wfs, non solo l'area inquadrata
Per realizzare un filtro spaziale sui layer WFS in QGIS, basta
semplicemente aggiungere all'URL del servizio il parametro bbox, visto
che la versione richiesta e' sempre la 1.0.0. Ad esempio:
http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/wfs/Numeri_Civici_2012.map&bbox=15.7,40.6,15.9,40.8
ciao
Antonio
--
Antonio Falciano
http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano
Il 29/07/2014 09:07, cesare gerbino ha scritto:
2. qgis (purtroppo) scarica tutto il wfs, non solo l'area
inquadrata
noooo .. era quello che temevo ma non avevo trovato modo di capirlo
...
Stesso comportamento anche su versioni più recenti di QGIS rispetto
a quella che sto usando?
si'. purtroppo nessuno ha investito su questo.
volontari?
saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
/
Antonio Falciano wrote
basta semplicemente aggiungere all'URL del servizio il parametro bbox
/
Giusto, e se non si vuole copiare-ed-incollare le 2x2 coordinate lat/long,
si puo' sempre usare l'immortale 1.7.4 Wroclaw, ultima versione in grado di
scaricare il WFS limitatamente al canvas corrente.
Questa funzionalita' (a mio avviso una delle piu' utili in campo Gis) fu
inspiegabilmente dismessa a partire dalla 1.8.0 Lisboa...
--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-WFS-civici-del-PCN-tp7589007p7589020.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.