Buongiorno a tutti!
Ho una griglia regolare di punti derivata da un modello idrodinamico, con un parametro suddiviso in una componente lungo x e una lungo y.
In QGIS (o GRASS, o in qualche altro modo) è possibile rappresentare il punto attraverso un vettore risultante con una freccia di lunghezza pari all'intensità e la giusta direzione?
Grazie mille.
Ale
--
Alessandro Sarretta
Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISMAR - ISTITUTO DI SCIENZE MARINE
Castello, 1364/A - 30122 VENEZIA
Tel. 041 2404758
Fax 041 5204126
E-Mail: alessandro.sarretta@ismar.cnr.it
URL: www.ve.ismar.cnr.it
se trasformi i dati da vettoriale e raster poi puoi usare
d.rast.arrows...
non so....
è una ipotesi...
ciao
Il giorno mar, 15/05/2007 alle 11.02 +0200, Alessandro Sarretta ha
scritto:
Buongiorno a tutti!
Ho una griglia regolare di punti derivata da un modello idrodinamico,
con un parametro suddiviso in una componente lungo x e una lungo y.
In QGIS (o GRASS, o in qualche altro modo) è possibile rappresentare il
punto attraverso un vettore risultante con una freccia di lunghezza pari
all'intensità e la giusta direzione?
Grazie mille.
Ale
--
Ti prego di cercare di non inviarmi files .doc, .xls, .ppt, .dwg.
Preferisco formati liberi.
Please try to avoid to send me .doc, .xls, .ppt, .dwg files.
I prefer free formats.
http://it.wikipedia.org/wiki/Formato_aperto
http://en.wikipedia.org/wiki/Open_format
Ivan Marchesini
Department of Civil and Environmental Engineering
University of Perugia
Via G. Duranti 93/a
06125
Perugia (Italy)
e-mail: marchesini@unipg.it
ivan.marchesini@gmail.com
tel: +39(0)755853760
fax (university): +39(0)755853756
fax (home): +39(0)5782830887
jabber: geoivan73@jabber.org
ivan marchesini ha scritto:
se trasformi i dati da vettoriale e raster poi puoi usare
d.rast.arrows...
non so....
è una ipotesi...
ciao
Ci proverò, grazie mille intanto.
Ale
--
Alessandro Sarretta
Consiglio Nazionale delle Ricerche
ISMAR - ISTITUTO DI SCIENZE MARINE
Castello, 1364/A - 30122 VENEZIA
Tel. 041 2404758
Fax 041 5204126
E-Mail: alessandro.sarretta@ismar.cnr.it
URL: www.ve.ismar.cnr.it
On Wed, May 16, 2007 at 03:29:43PM +0200, Alessandro Sarretta wrote:
ivan marchesini ha scritto:
>se trasformi i dati da vettoriale e raster poi puoi usare
>d.rast.arrows...
>non so....
>è una ipotesi...
>ciao
>
>
Ci proverò, grazie mille intanto.
Ale
Ecco due esempi per d.rast.arrow con magnitudine:
http://mpa.itc.it/markus/grass63/demos/
ciao
Markus
------------------
ITC -> dall'1 marzo 2007 Fondazione Bruno Kessler
ITC -> since 1 March 2007 Fondazione Bruno Kessler
------------------