Salve a tutti,
la Regione Piemonte mette a disposizione per il download una buona quantità del
sue repertorio cartografico.
http://www.regione.piemonte.it/repertorio/index.htm
PRO: i dati si scaricano in formato Shapefile e sono riccamente corredati di
metadati di ogni genere e specie.
CONTRO: non è specificata chiaramente una licenza d'uso per questi dati, sebbene
vengano indicati un proprietario ed un gestore (l'ufficio della regione,
ovviamente!). Dubito che sia eventualmente una licenza libera, ma non si sa
mai.
CONTRO: avviando il download, compare l'indicazione per ottenere ESRI
ArcExplorer da scaricare gratuitamente. Visto che non è esattamente l'unico
programma in grado di gestire shapefile, sarebbe più corretto che ne venissero
indicati anche altri (GRASS, QGis, PostGIS per citare i soliti noti), anche se
ovviamente si intuisce abbastanza chiaramente che l'intera piattaforma
cartografica è su base ESRI. C'è qualcuno della zona (piemontese per
intenderci!) che ritiene fattibile segnalare queste cose all'ufficio in
questione? Tentar non nuoce... forse.
Saluti,
Steko
----------------------------------------------------------------
This message was sent using IMP, the Internet Messaging Program.
Bravo Stefano!
Puoi uploadare questo link e le tue considerazioni sul sito?
e puoi scrivere all'ufficio? non credo ci sia bisogno di essere torinesi per
questo. magari potresti segnalargli il manifesto per i dati geografici
liberi. secondo me molte regioni sono in situazione simile, con dati quasi
liberi, ma a cui non sanno dare una licenza ragionevole (almeno per i nostri
scopi).
saluti, e buon natale a tutti!
pc
At 23:15, giovedì 22 dicembre 2005, Stefano Costa has probably written:
Salve a tutti,
la Regione Piemonte mette a disposizione per il download una buona quantità
del sue repertorio cartografico.
http://www.regione.piemonte.it/repertorio/index.htm
PRO: i dati si scaricano in formato Shapefile e sono riccamente corredati
di metadati di ogni genere e specie.
CONTRO: non è specificata chiaramente una licenza d'uso per questi dati,
sebbene vengano indicati un proprietario ed un gestore (l'ufficio della
regione, ovviamente!). Dubito che sia eventualmente una licenza libera, ma
non si sa mai.
CONTRO: avviando il download, compare l'indicazione per ottenere ESRI
ArcExplorer da scaricare gratuitamente. Visto che non è esattamente l'unico
programma in grado di gestire shapefile, sarebbe più corretto che ne
venissero indicati anche altri (GRASS, QGis, PostGIS per citare i soliti
noti), anche se ovviamente si intuisce abbastanza chiaramente che l'intera
piattaforma cartografica è su base ESRI. C'è qualcuno della zona
(piemontese per intenderci!) che ritiene fattibile segnalare queste cose
all'ufficio in questione? Tentar non nuoce... forse.
Saluti,
Steko
----------------------------------------------------------------
This message was sent using IMP, the Internet Messaging Program.
_______________________________________________
Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
--
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953