[Gfoss] ricevo e sottopongo all'attenzione della lista

PaoloC - siediti…:wink:

da una delle rassegne stampa via mail arriva questa.

============================================================
http://www.directionsmag.com/article.php?article_id=2459&trv=1

This week we examine Microsoft’s announcement that the next release of SQL Server, SQL Server 2008, expected next year, will include support for spatial data. We consider that the announcement was made at Microsoft’s first Business Intelligence Conference and how that may impact the product’s development. We also look at how the new technology will play in a market crowded with databases, both commercial and open source that support spatial data…

SQL Server 2008 to Support Spatial Data

Volevo capire, al di là del lancio commerciale, se qualcuno degli esperti PostGIS può aiutarci a valutare il fatto.

1- a meno che l’argomento non sia già stato sviscerato da altri (nel qual caso, potete mandarci un riferimento)
2- a parte eventuali dibattiti a caldo
3- ammesso che la cosa sia ritenuta di rilievo

mi piacerebbe chiudere il thread con una “posizione” definita GFOSS.IT su questa cosa.

Se fra 6 mesi uno mi dice …abbiamo già un MS SQL server, e quindi stavamo pensando di usare le estensioni spaziali della prossima edizione, che cosa gli dovrei rispondere ? Come si posiziona un PostGIS rispetto a questa soluzione ? Cro ? Pontro ? Interoperabilità reale ?

Di altre soluzioni spaziali proposte da “Guglielmino Cancelli” in passato (già in Excel e poi il Mappoint) non ho visto poi rimanere tracce imperiture, ma il contesto cambia, per cui volevo sentire la vostra

Non serve chiudere il discorso domani. Se qualcuno si assume l’onere di spendere un qualche ora su questa cosa per impostare il problema, va benissimo .

Grazie

Andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

seduto!
il punto cruciale credo sia se questo prodotto sara' realmente
interoperabile, ovvero seguira' gli standard OGC.
Qualcuno lo sa?
pc

andrea giacomelli ha scritto:

This week we examine Microsoft's announcement that the next release of
SQL Server, SQL Server 2008, expected next year, will include support
for spatial data.

- --
Paolo Cavallini
http://www.faunalia.it/pc
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.6 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFGSbWt/NedwLUzIr4RAqu1AJsGxf/o2GYPUeLuVTkb5QI7imdyRQCfdj8w
CQ19VqERRk96kesEWK+9u+s=
=rsiG
-----END PGP SIGNATURE-----

una bomba… del tutto attesa comunque. anzi, mi aspettavo lo facessero prima…

giovanni

Il 15/05/07, andrea giacomelli < pibinko@gmail.com> ha scritto:

PaoloC - siediti…:wink:

da una delle rassegne stampa via mail arriva questa.

============================================================
http://www.directionsmag.com/article.php?article_id=2459&trv=1

This week we examine Microsoft’s announcement that the next release of SQL Server, SQL Server 2008, expected next year, will include support for spatial data. We consider that the announcement was made at Microsoft’s first Business Intelligence Conference and how that may impact the product’s development. We also look at how the new technology will play in a market crowded with databases, both commercial and open source that support spatial data…

SQL Server 2008 to Support Spatial Data

Volevo capire, al di là del lancio commerciale, se qualcuno degli esperti PostGIS può aiutarci a valutare il fatto.

1- a meno che l’argomento non sia già stato sviscerato da altri (nel qual caso, potete mandarci un riferimento)
2- a parte eventuali dibattiti a caldo
3- ammesso che la cosa sia ritenuta di rilievo

mi piacerebbe chiudere il thread con una “posizione” definita GFOSS.IT su questa cosa.

Se fra 6 mesi uno mi dice …abbiamo già un MS SQL server, e quindi stavamo pensando di usare le estensioni spaziali della prossima edizione, che cosa gli dovrei rispondere ? Come si posiziona un PostGIS rispetto a questa soluzione ? Cro ? Pontro ? Interoperabilità reale ?

Di altre soluzioni spaziali proposte da “Guglielmino Cancelli” in passato (già in Excel e poi il Mappoint) non ho visto poi rimanere tracce imperiture, ma il contesto cambia, per cui volevo sentire la vostra

Non serve chiudere il discorso domani. Se qualcuno si assume l’onere di spendere un qualche ora su questa cosa per impostare il problema, va benissimo .

Grazie

Andrea, noto pibinko
http://pibinko.altervista.org


Gfoss mailing list
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss