[Gfoss] Spatial Adjustment

Ciao,
stavo riflettendo sulla necessità di avere uno strumento integrato in QGIS,
simile allo Spatial Adjustment di ArcGis. Nella versione 2.x esistevano
almeno 3 plug-in che permettevano alcune delle trasformazioni (ad esempio di
tipo affine), ma nel passaggio alla versione 3.X è rimasto solo VectorBender
che pare essere non più supportato.
Facendo una ricerca sulle Issues di QGIS, ho trovato un solo topic a
riguardo che risale al 2014.

https://github.com/qgis/QGIS/issues/18702

Ci sono i margini per chiedere un'implementazione? magari anche con una
campagna di raccolta fondi.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/

A me è capitato in passato di usare VectorBlender ma sono anni che non lo
uso più. Non sapevo che non fosse supportato dalla 3 ma credo che lui, o
uno strumento simile, sia fondamentale. Girano ancora troppi CAD senza
georeferenziazione per esempio

*ing.Massimiliano Moraca*
*Analisi, progettazione e sviluppo di soluzioni GIS e WebGIS*
*P.IVA*: 08700081212
*CELL*: 333 59 49 583 (*lun - ven 9.00 - 18.00*)
*WEB*: www.massimilianomoraca.it
* Attività svolta ai sensi della Legge 4 del 14 gennaio 2013, art.1*

Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 12:03 ludovico.frate <
frateludovico@gmail.com> ha scritto:

Ciao,
stavo riflettendo sulla necessità di avere uno strumento integrato in QGIS,
simile allo Spatial Adjustment di ArcGis. Nella versione 2.x esistevano
almeno 3 plug-in che permettevano alcune delle trasformazioni (ad esempio
di
tipo affine), ma nel passaggio alla versione 3.X è rimasto solo
VectorBender
che pare essere non più supportato.
Facendo una ricerca sulle Issues di QGIS, ho trovato un solo topic a
riguardo che risale al 2014.

https://github.com/qgis/QGIS/issues/18702

Ci sono i margini per chiedere un'implementazione? magari anche con una
campagna di raccolta fondi.

--
Sent from:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

Scusatemi, ho aperto per errore il thread su gfoss. Si può continuare sulla
lista di QGIS che è più pertinente.
Grazie!

Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 13:07 Massimiliano Moraca <
info@massimilianomoraca.it> ha scritto:

A me è capitato in passato di usare VectorBlender ma sono anni che non lo
uso più. Non sapevo che non fosse supportato dalla 3 ma credo che lui, o
uno strumento simile, sia fondamentale. Girano ancora troppi CAD senza
georeferenziazione per esempio

*ing.Massimiliano Moraca*
*Analisi, progettazione e sviluppo di soluzioni GIS e WebGIS*
*P.IVA*: 08700081212
*CELL*: 333 59 49 583 (*lun - ven 9.00 - 18.00*)
*WEB*: www.massimilianomoraca.it
* Attività svolta ai sensi della Legge 4 del 14 gennaio 2013, art.1*

Il giorno mar 5 mag 2020 alle ore 12:03 ludovico.frate <
frateludovico@gmail.com> ha scritto:

Ciao,
stavo riflettendo sulla necessità di avere uno strumento integrato in
QGIS,
simile allo Spatial Adjustment di ArcGis. Nella versione 2.x esistevano
almeno 3 plug-in che permettevano alcune delle trasformazioni (ad esempio
di
tipo affine), ma nel passaggio alla versione 3.X è rimasto solo
VectorBender
che pare essere non più supportato.
Facendo una ricerca sulle Issues di QGIS, ho trovato un solo topic a
riguardo che risale al 2014.

https://github.com/qgis/QGIS/issues/18702

Ci sono i margini per chiedere un'implementazione? magari anche con una
campagna di raccolta fondi.

--
Sent from:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

--
*Dott. For. Ludovico Frate, Ph.D.*

*Via Kennedy 80, 86170 - Isernia - ITALIA.*
*Via Montalto 17, 86087 - Rionero Sannitico (IS) - ITALIA.*
Studio Tecnico Forestale e GIS *FORGIS* <http://www.forgis.it/&gt;
*Collaboratore presso Studio Associato Ecoview <http://www.ecoview.it/&gt;\*
*Collaboratore presso Unimol EnviXlab <http://envixlab.unimol.it/&gt;\*

*Docente GIS presso lezionigis.it <https://www.lezionigis.it>*
*Cel: ++39 3333767557*

*P.IVA 00960030948E-mail: *frateludovico@gmail.com*|*
ludovicofrate@hotmail.it
*Research Gate
<https://www.researchgate.net/profile/Ludovico_Frate?ev=hdr_xprf&_sg=lGaI2daIBO6kPmtye069ckFfDExcPoNVKJHrqvQEPQmsmnHolvnRZzPQdcyxs1g7&gt;\*
|*Google Scholar
<https://scholar.google.it/citations?user=wGFhBrkAAAAJ&hl=it&gt;\*|\*LinkedIn
<https://www.linkedin.com/in/ludovico-frate-a387aa57?trk=hp-identity-name&gt;\*