yes
E’ professore al dipartimento di geologia di Padova
A me ha insegnato topografia
Ha un curriculum di tutto rispetto
Sinceramente non so la sua posizione riguardo a GFOSS…
–
Andrea Rosina GEOL
yes
E’ professore al dipartimento di geologia di Padova
A me ha insegnato topografia
Ha un curriculum di tutto rispetto
Sinceramente non so la sua posizione riguardo a GFOSS…
–
Andrea Rosina GEOL
Come ho appena scritto nei commenti all'articolo di Piergiorgio su FGI:
Al di là del solo esperto italiano selezionato (su due proposti) mi
stupisco soprattutto delle zero proposte italiane per quanto riguarda
le specifiche. Ci sono nazioni che hanno osato molto di più (la Spagna
ad esempio, o la Gran Bretagna) e avranno (credo) un ruolo più pesante
in futuro e probabilmente un percorso più facile di adeguamento alle
specifiche INSPIRE.
Le due mappe degli esperti proposti e selezionati fanno capire bene il
peso delle nazioni ... un po' deprimente per noi.
M
Il 04/02/08, Andrea Rosina ha scritto:
yes
E' professore al dipartimento di geologia di Padova
A me ha insegnato topografia
Ha un curriculum di tutto rispetto
Sinceramente non so la sua posizione riguardo a GFOSS...--
Andrea Rosina GEOLhttp://www.ambientegis.com
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
Gfoss@faunalia.com
http://www.faunalia.com/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
--
Marco Cerruti
www.marcocerruti.it
www.freegis-italia.org