Grazie per il pdf Andrea,
lo trovo bello ... gvsig,
ha un ottimo layout di stampa,
e dal tutorial si vedono un sacco di cose carine... sembra ben fatto,
non so in velocità e gestione di grossi file come si comporta, è da provare.
Di qgis mi piace il fatto che aiuta la gente ad avvicinarsi a grass...
ma tutto dipende da che uso se ne fa del gis.
per semplici query, buffer, overlay .... allora tutti vanno bene...
ma per "l'analisi del territorio" (dtm immagini sat .... e tanto altro)
ovvero un uso del gis prettamente + scientifico,
in ambiente FOSS non si hanno alternative a grass e alla sua fantastica "shall".
da qui la necessità di un qgis stabile ...
ciao
Massimo