[Gfoss] Stop DWG

Davide, il dibattito mi sembra particolarmente stimolante.
Però non riesco a capire il senso di una parte del tuo discorso, scusa.

…non credo si tratti di sola contraddizione ma di vera ‘illusione’.
Autodesk punta esclusivamente sulla protezione del DWG e pertanto
utilizzerebbe qualsiasi mezzo come ‘strumento’ per ottenere il risultato.

Anch’io credo che il mantenimento di DWG chiuso sia l’unica cosa che tiene a galla Autodesk e che se qualcuno gli crea una versione open avranno dei bei problemi.

La vera domanda che dovrebbero farsi alcuni sviluppatori è: perchè portare
avanti progetti ‘sedicenti Open’ per grandi aziende commerciali?

qui non ti seguo.

Sapete qual’è la strategia di commerciale Autodesk?

è quella detta prima? se no per favore spiegami che mi interessa.

Pensate che Autodesk si faccia mangiare fette di mercato dall’Open?

per fortuna non dipende tutto da autodesk. Se si sono buttati a capofitto sull’open nel mondo del web è perchè avevano perso la torta quasi per intero.

Sapete che Autodesk Map 3D sta venedendo alla grande dopo il lancio di Map
Guide Open Source?

La fonte del dato è attendibile?
Questo dato potrebbe essere letto anche come un buon segno per il GFOSS se fosse causato dal “valore” del progetto Open di Map Guide…
Per quanto ne so, parlando con sviluppatori di Map Guide OS, mi hanno confermato che è ancora lontano da avere la robustezza di UMN Mapserver. Solo la parte di editing vettoriale è un passo avanti ma verrà ampliamente integrata nei progetti di editing vettoriale di Open Layers on webmap.js che dir si voglia, e quindi disponibile anche per tutti i progetti open che abbracceranno questo framework.

la vera debolezza del mondo Open nel settore GIS è sull’editing vettoriale
(poca roba e francamente ancora poco competitiva). La vera forza è sulle
soluzioni web-oriented.
E cosa si fà… si investe su un Server Cartografico Web promosso da un
Vendor commerciale. Non mi pare una strategia particolarmente astuta.>

di chi o cosa stai parlando? sempre che si possa fare nomi.

Davide Caviglia

ciao
Lorenzo

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

in che senso versione open? essendo loro i proprietari del formato lo
possono cambiare quando vogliono (infatti lo fanno, e spesso!).
pc

Lorenzo Becchi ha scritto:

Anch'io credo che il mantenimento di DWG chiuso sia l'unica cosa che
tiene a galla Autodesk e che se qualcuno gli crea una versione open
avranno dei bei problemi.

- --
Paolo Cavallini
email+jabber: cavallini@faunalia.it
www.faunalia.it
Piazza Garibaldi 5 - 56025 Pontedera (PI), Italy Tel: (+39)348-3801953
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.5 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org

iD8DBQFFawLm/NedwLUzIr4RAhnnAJ4pWdd7N2iDQpCS3h5QBYsJhLMP4wCeLO7V
QkTUS2iMaWlzUb5a6eDjPkk=
=6pjs
-----END PGP SIGNATURE-----