[Gfoss] Uso degli snap con Qgis

Giovannino60 wrote

Buongiorno, con Qgis

1) Per sapere le dimensioni di un perimetro e un'area, dopo avere eseguito
un vettore chiuso tipo rombo, ho cliccato su Informazioni elementi, tasto
con la i, ma non escono queste informazioni?

dipende che cosa vuoi fare:
a) vuoi portarti appresso Area e Perimetro. crei due campi e li valorizzi
con la calcolatrice utilizzazndo le funzioni area e perimetro che trovi
nella categoria delle funzioni "geometry"
b) vuoi sapere area e perimetro al volo. attiva i map tips (bottone col
fumetto) e nelle proprietà del layer seleziona la categoria "display".
attiva HTML e inserisci la funzione area e perimetro dopo aver cliccato su
"inserisci espressione". a questo punto indugiando sul mouse sopra una
geometria, in sovra impressione compariranno i valori di area e perimetro.
ad esempio :
Area = [% $area %] m2
Perimetro = [% $perimeter %] m

Giovannino60 wrote

2) Se voglio chiudere un vettore al vertice di un altro vettore, come si
fa ad abilitare gli snap, poiché si vede una crocetta cerchiata, ma non è
attirata da un grip? Sono anche andato in Impostazioni>Opzione snap> ho
messo 100>pixel, ma non vedo cambiare nulla?

devi attivare l'editing topologico e selezionare il layer sul quale attivare
lo snap

s.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Uso-degli-snap-con-Qgis-tp7587046p7587052.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.

ciao, scusa ma uso la versione in inglese e quindi sono stato forse impreciso

Giovannino60 wrote

1) per bottone fumetto intendi il bottone Suggerimenti mappa?

Giovannino60 wrote

2) attiva html che bottone è?

vai nelle proprietà del layer vettoriale.
visualizza-->html-->inserisci l'espressione

Giovannino60 wrote

3) per espressione intendi in questo punto?

no, vedi punto sopra

Giovannino60 wrote

4) ho attivato editing topologico in Impostazioni>Opzioni di snap, ma non
cambia nulla? Ho notato che anche prima di intervenrie all'attivazione
dell'editig topologico, si attivano gli osnap se setto tengo le carte
istat, così
[URL=http://img401.imageshack.us/i/89le.jpg/\][IMG]http://img401.imageshack.us/img401/2962/89le.th.jpg\[/IMG\]\[/URL\]

ho provato a creare un layer poligonale e uno di linee.
prima ho disegnato 3 poligonali e poi un paio di linee.
con le impostazioni che vedi in figura, lo snap della linea sui vertici del
poligono è garantito!
http://oi60.tinypic.com/33wqd5x.jpg
s.

--
View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Uso-degli-snap-con-Qgis-tp7587046p7587118.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com.