[Gfoss] Webinar su OpenStreetMap e il suo possibile uso durante l'emergenza coronavirus

Buongiorno,

come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia Italia (https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/), domani, venerdì 27 marzo alle 13 terrò un webinar introduttivo su OpenStreetMap, cercando di fare esempi del suo utilizzo a supporto dell'emergenza coronavirus.

Il webinar è pensato per non esperti di OpenStreetMap e avrà una prima parte introduttiva sia sui concetti sia sui primi passi da fare (creazione di un utente, introduzione all'editor iD) e una seconda parte con degli esempi di semplici edit a supporto dell'integrazione in OSM di elementi utili in questo periodo di emergenza, quali attività che fanno consegne a domicilio, farmacie, numeri civici.

Il webinar sarà trasmesso tramite una stanza nel sistema di web conferencing Jisti meet <https://meet.jit.si/&gt; e sarà aperto a 15 persone al massimo, per limitare problemi di connessione, con iscrizione obbligatoria all’indirizzo segreteria@wikimedia.it <mailto:segreteria@wikimedia.it>; la registrazione dell’incontro sarà in seguito resa disponibile a tutti sul canale YouTube <https://www.youtube.com/channel/UCHMiRv8vfm48kAZj2FpR_pQ&gt; di Wikimedia Italia.

Saluti a tutti,

Ale

  
Buongiorno a tutti.
In relazione alla mail in oggetto,
il video
della lezione non è stato ancora caricato?
All'indirizzo segnalato mi
pare che non ci sia?
Sbaglio io?
un saluto
giuseppe puddu

Il
26.03.2020 15:24 Alessandro Sarretta ha scritto:

Buongiorno,

come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia Italia

(https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/
[1]),

domani, venerdì 27 marzo alle 13 terrò un webinar introduttivo

su

OpenStreetMap, cercando di fare esempi del suo utilizzo a supporto

dell'emergenza coronavirus.

Il webinar è pensato per non esperti

di OpenStreetMap e avrà una prima

parte introduttiva sia sui concetti

sia sui primi passi da fare

(creazione di un utente, introduzione

all'editor iD) e una seconda parte

con degli esempi di semplici edit

a supporto dell'integrazione in OSM di

elementi utili in questo

periodo di emergenza, quali attività che fanno

consegne a domicilio,

farmacie, numeri civici.

Il webinar sarà trasmesso tramite una

stanza nel sistema di web

conferencing Jisti meet e sarà aperto a 15

persone al massimo, per limitare problemi di connessione, con

iscrizione

obbligatoria all'indirizzo segreteria@wikimedia.it [3]

segreteria@wikimedia.it>; la registrazione dell'incontro sarà in

seguito resa disponibile a tutti sul canale YouTube

di Wikimedia

Italia.

Saluti a tutti,

Ale

_______________________________________________

Gfoss@lists.gfoss.it

[5]

http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss [6]
Questa

e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.

I messaggi di

questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.

764 iscritti al 23/08/2019

Con Tiscali Mobile Smart 30 4G hai minuti illimitati, 100 SMS e 30 Giga in 4G a soli 8,99€ al mese. http://tisca.li/smart30

Confermo.
ma magari non è stata semplicemente ancora caricata...

Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 10:20 Giuseppe Puddu <
puddu.foresta@tiscali.it> ha scritto:

Buongiorno a tutti.
In relazione alla mail in oggetto,
il video
della lezione non è stato ancora caricato?
All'indirizzo segnalato mi
pare che non ci sia?
Sbaglio io?
un saluto
giuseppe puddu

Il
26.03.2020 15:24 Alessandro Sarretta ha scritto:

> Buongiorno,
>
>
come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia Italia
>
(
https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/
[1]),
> domani, venerdì 27 marzo alle 13 terrò un webinar introduttivo
su
> OpenStreetMap, cercando di fare esempi del suo utilizzo a supporto

> dell'emergenza coronavirus.
>
> Il webinar è pensato per non esperti
di OpenStreetMap e avrà una prima
> parte introduttiva sia sui concetti
sia sui primi passi da fare
> (creazione di un utente, introduzione
all'editor iD) e una seconda parte
> con degli esempi di semplici edit
a supporto dell'integrazione in OSM di
> elementi utili in questo
periodo di emergenza, quali attività che fanno
> consegne a domicilio,
farmacie, numeri civici.
>
> Il webinar sarà trasmesso tramite una
stanza nel sistema di web
> conferencing Jisti meet e sarà aperto a 15

> persone al massimo, per limitare problemi di connessione, con
iscrizione
> obbligatoria all'indirizzo segreteria@wikimedia.it [3]
>
segreteria@wikimedia.it>; la registrazione dell'incontro sarà in
>
seguito resa disponibile a tutti sul canale YouTube
> di Wikimedia
>
Italia.
>
> Saluti a tutti,
>
> Ale
>
>
_______________________________________________
> Gfoss@lists.gfoss.it
[5]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss [6]
> Questa
e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di
questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
> 764 iscritti al 23/08/2019

Con Tiscali Mobile Smart 30 4G hai minuti illimitati, 100 SMS e 30 Giga in
4G a soli 8,99€ al mese. http://tisca.li/smart30

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

--
*Alberto Grava *
Pianificatore Territoriale
3224 sez. A, Albo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
, provincia di Treviso
via San Fris, 52 - 31029 Vittorio Veneto (TV)
t. +39 3494643461
p.i. 04960590265
  <https://www.linkedin.com/in/alberto-grava-32335a2a/&gt;

Think green!!

Print this email only if absolutely necessary. Thank you!
Stampa questa mail solo se strettamente necessario. Grazie!

Confermo che non è stato ancora caricato, ci sono da sistemare alcuni buchi, abbiate pazienza :slight_smile:

Intanto potete guardare le slides usate durante la presentaizone qui: https://slides.com/alesarrett/osm_covid19#/

Ale

On 31/03/20 11:17, Alberto Grava wrote:

Confermo.
ma magari non è stata semplicemente ancora caricata...

Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 10:20 Giuseppe Puddu <
puddu.foresta@tiscali.it> ha scritto:

Buongiorno a tutti.
In relazione alla mail in oggetto,
il video
della lezione non è stato ancora caricato?
All'indirizzo segnalato mi
pare che non ci sia?
Sbaglio io?
un saluto
giuseppe puddu

Il
26.03.2020 15:24 Alessandro Sarretta ha scritto:

Buongiorno,

come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia Italia
(
https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/
[1]),

domani, venerdì 27 marzo alle 13 terrò un webinar introduttivo

su

OpenStreetMap, cercando di fare esempi del suo utilizzo a supporto
dell'emergenza coronavirus.

Il webinar è pensato per non esperti

di OpenStreetMap e avrà una prima

parte introduttiva sia sui concetti

sia sui primi passi da fare

(creazione di un utente, introduzione

all'editor iD) e una seconda parte

con degli esempi di semplici edit

a supporto dell'integrazione in OSM di

elementi utili in questo

periodo di emergenza, quali attività che fanno

consegne a domicilio,

farmacie, numeri civici.

Il webinar sarà trasmesso tramite una

stanza nel sistema di web

conferencing Jisti meet e sarà aperto a 15
persone al massimo, per limitare problemi di connessione, con

iscrizione

obbligatoria all'indirizzo segreteria@wikimedia.it [3]

segreteria@wikimedia.it>; la registrazione dell'incontro sarà in
seguito resa disponibile a tutti sul canale YouTube

di Wikimedia

Italia.

Saluti a tutti,

Ale

_______________________________________________

Gfoss@lists.gfoss.it

[5]

http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss [6]
Questa

e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.

I messaggi di

questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.

764 iscritti al 23/08/2019

Con Tiscali Mobile Smart 30 4G hai minuti illimitati, 100 SMS e 30 Giga in
4G a soli 8,99€ al mese. http://tisca.li/smart30

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

certo immagino!
grazie mille

Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 12:49 Alessandro Sarretta <
alessandro.sarretta@gmail.com> ha scritto:

Confermo che non è stato ancora caricato, ci sono da sistemare alcuni
buchi, abbiate pazienza :slight_smile:

Intanto potete guardare le slides usate durante la presentaizone qui:
https://slides.com/alesarrett/osm_covid19#/

Ale

On 31/03/20 11:17, Alberto Grava wrote:
> Confermo.
> ma magari non è stata semplicemente ancora caricata...
>
> Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 10:20 Giuseppe Puddu <
> puddu.foresta@tiscali.it> ha scritto:
>
>> Buongiorno a tutti.
>> In relazione alla mail in oggetto,
>> il video
>> della lezione non è stato ancora caricato?
>> All'indirizzo segnalato mi
>> pare che non ci sia?
>> Sbaglio io?
>> un saluto
>> giuseppe puddu
>>
>> Il
>> 26.03.2020 15:24 Alessandro Sarretta ha scritto:
>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>>
>> come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia Italia
>> (
>>
https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/
>> [1]),
>>> domani, venerdì 27 marzo alle 13 terrò un webinar introduttivo
>> su
>>> OpenStreetMap, cercando di fare esempi del suo utilizzo a supporto
>>> dell'emergenza coronavirus.
>>>
>>> Il webinar è pensato per non esperti
>> di OpenStreetMap e avrà una prima
>>> parte introduttiva sia sui concetti
>> sia sui primi passi da fare
>>> (creazione di un utente, introduzione
>> all'editor iD) e una seconda parte
>>> con degli esempi di semplici edit
>> a supporto dell'integrazione in OSM di
>>> elementi utili in questo
>> periodo di emergenza, quali attività che fanno
>>> consegne a domicilio,
>> farmacie, numeri civici.
>>> Il webinar sarà trasmesso tramite una
>> stanza nel sistema di web
>>> conferencing Jisti meet e sarà aperto a 15
>>> persone al massimo, per limitare problemi di connessione, con
>> iscrizione
>>> obbligatoria all'indirizzo segreteria@wikimedia.it [3]
>>>
>> segreteria@wikimedia.it>; la registrazione dell'incontro sarà in
>> seguito resa disponibile a tutti sul canale YouTube
>>> di Wikimedia
>>>
>> Italia.
>>> Saluti a tutti,
>>>
>>> Ale
>>>
>>>
>> _______________________________________________
>>> Gfoss@lists.gfoss.it
>> [5]
>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss [6]
>>> Questa
>> e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>>> I messaggi di
>> questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>>> 764 iscritti al 23/08/2019
>>
>>
>>
>> Con Tiscali Mobile Smart 30 4G hai minuti illimitati, 100 SMS e 30 Giga
in
>> 4G a soli 8,99€ al mese. http://tisca.li/smart30
>>
>> _______________________________________________
>> Gfoss@lists.gfoss.it
>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
>> dell'Associazione GFOSS.it.
>> 764 iscritti al 23/08/2019
>
>
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

--
*Alberto Grava *
Pianificatore Territoriale
3224 sez. A, Albo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori
, provincia di Treviso
via San Fris, 52 - 31029 Vittorio Veneto (TV)
t. +39 3494643461
p.i. 04960590265
  <https://www.linkedin.com/in/alberto-grava-32335a2a/&gt;

Think green!!

Print this email only if absolutely necessary. Thank you!
Stampa questa mail solo se strettamente necessario. Grazie!

Buongionro a tutti,

il video del webinar "OpenStreetMap per l'emergenza coronavirus" è stato caricato ed è ora visibile: https://www.youtube.com/watch?v=RiE_cg5Rzmk

Ale

On 31/03/20 10:20, Giuseppe Puddu wrote:

   Buongiorno a tutti.
In relazione alla mail in oggetto,
il video
della lezione non è stato ancora caricato?
All'indirizzo segnalato mi
pare che non ci sia?
Sbaglio io?
un saluto
giuseppe puddu

Il
26.03.2020 15:24 Alessandro Sarretta ha scritto:

Buongiorno,

come annunciato nell'ultimo articolo del blog di Wikimedia Italia
(https://www.wikimedia.it/la-conoscenza-libera-a-casa-tua-grazie-ai-nostri-soci/
[1]),

domani, venerdì 27 marzo alle 13 terrò un webinar introduttivo

su

OpenStreetMap, cercando di fare esempi del suo utilizzo a supporto
dell'emergenza coronavirus.

Il webinar è pensato per non esperti

di OpenStreetMap e avrà una prima

parte introduttiva sia sui concetti

sia sui primi passi da fare

(creazione di un utente, introduzione

all'editor iD) e una seconda parte

con degli esempi di semplici edit

a supporto dell'integrazione in OSM di

elementi utili in questo

periodo di emergenza, quali attività che fanno

consegne a domicilio,

farmacie, numeri civici.

Il webinar sarà trasmesso tramite una

stanza nel sistema di web

conferencing Jisti meet e sarà aperto a 15
persone al massimo, per limitare problemi di connessione, con

iscrizione

obbligatoria all'indirizzo segreteria@wikimedia.it [3]

segreteria@wikimedia.it>; la registrazione dell'incontro sarà in
seguito resa disponibile a tutti sul canale YouTube

di Wikimedia

Italia.

Saluti a tutti,

Ale

_______________________________________________

Gfoss@lists.gfoss.it

[5]

http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss [6]
Questa

e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.

I messaggi di

questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.

764 iscritti al 23/08/2019
  
Con Tiscali Mobile Smart 30 4G hai minuti illimitati, 100 SMS e 30 Giga in 4G a soli 8,99€ al mese. http://tisca.li/smart30

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

On 4/2/20, Alessandro Sarretta <alessandro.sarretta@gmail.com> wrote:

Buongionro a tutti,

Ciao Alessandro,

il video del webinar "OpenStreetMap per l'emergenza coronavirus" è stato
caricato ed è ora visibile: https://www.youtube.com/watch?v=RiE_cg5Rzmk

ho lurkato (in quanto non iscritto al webinar) il tuo interessante
video; avrei un piccolo dubbio, certamente legato alla mia scarsa
conoscenza di OSM; non so se questo è il luogo giusto; io lo
esplicito, eventualmente tu mi indichi il posto giusto per
affrontarlo;

ho provato a cercare sulla mappa di Padova quel negozio che tu hai
aggiornato nella prima parte del video; l'ho localizzato, ma non ho
trovato le descrizioni legate all'emergenza che tu hai aggiunto;
evidentemente ho sbagliato qualcosa e/o non ho cercato nel punto
giusto; se mi aiutassi in questo mi sarebbe facile capire l'utilizzo
ed eventualmente diffonderlo nella mia zona (se mancassero info e
decidessi di non essere troppo vecchio per l'incombenza potrei
valutare di dare un contributo);
ti ringrazio dell'eventuale risposta, ma prima ancora del video che ho
trovato molto interessante e chiaro;

Ale

saluti,
giuliano

PS: se il video e le slides fossero disponibili per il dowload e la
comoda lettura offline sarebbe per me preferibile; è un'opzione
prevista? grazie

Il gio 2 apr 2020, 23:40 Giuliano Curti <giulianc51@gmail.com> ha scritto:

On 4/2/20, Alessandro Sarretta <alessandro.sarretta@gmail.com> wrote:
> Buongionro a tutti,

Ciao Alessandro,

> il video del webinar "OpenStreetMap per l'emergenza coronavirus" è stato
> caricato ed è ora visibile: https://www.youtube.com/watch?v=RiE_cg5Rzmk

ho lurkato (in quanto non iscritto al webinar) il tuo interessante
video.....

ho provato a cercare sulla mappa di Padova quel negozio che tu hai
aggiornato nella prima parte del video; l'ho localizzato, ma non ho
trovato ..........
evidentemente ho sbagliato qualcosa e/o non ho cercato nel punto
giusto; se mi aiutassi in questo mi sarebbe facile capire ......

In assenza di risposta provo a darmela da solo (ringraziando
anticipatamente eventuali integrazioni e correzioni)

La mappa con i tag relativi all'emergenza covid-19 (consegne a domicilio)
sono ospitati e disponibili al sito umap.openstreetmap.fr

Grazie, saluti,
Giuliano

Ciao Giuliano,

grazie per l'interesse sul tema :slight_smile:
Non ho capito bene cosa non riesci a trovare; provo ad aggiungere qui sotto un po' link link:

  * negozio Angoli di mondo, citato nel Webinar:
    https://www.openstreetmap.org/node/620523921
  * uMap è un servizio per la creazione di mappe che usa OpenStreetMap,
    ma si può usare per moltissime cose. Ci sono varie mappe che varie
    persone stanno creando sulle consegne a domiciliio. Questa è quella
    che ho creato per Rubano:
    http://umap.openstreetmap.fr/en/map/consegne-a-domicilio-a-rubano-per-covid-19_432636#14/45.4347/11.8126
  * qui l'articolo che ho scritto sul mio blog su OpenStreetMap, uMap e
    consegne a domicilio:
    https://ilsarrett.wordpress.com/2020/03/22/consegne-a-domicilio-per-persone-in-difficolta-durante-lemergenza-covid-19-creare-una-mappa-con-umap-e-dati-openstreetmap/
  * con Overpass turbo puoi estrarre da OSM tutti i negozi che hanno
    attivato consegne a domicilio per COVID19 (tag delivey:covid19=yes).
    Qui la query per i dintorni di Padova: http://overpass-turbo.eu/s/Som

Spero che queste informazioni ti aiutino.

Bona domenica,

Ale

On 05/04/20 09:46, Giuliano Curti wrote:

Il gio 2 apr 2020, 23:40 Giuliano Curti <giulianc51@gmail.com> ha scritto:

On 4/2/20, Alessandro Sarretta <alessandro.sarretta@gmail.com> wrote:

Buongionro a tutti,

Ciao Alessandro,

il video del webinar "OpenStreetMap per l'emergenza coronavirus" è stato
caricato ed è ora visibile: https://www.youtube.com/watch?v=RiE_cg5Rzmk

ho lurkato (in quanto non iscritto al webinar) il tuo interessante
video.....

ho provato a cercare sulla mappa di Padova quel negozio che tu hai
aggiornato nella prima parte del video; l'ho localizzato, ma non ho
trovato ..........
evidentemente ho sbagliato qualcosa e/o non ho cercato nel punto
giusto; se mi aiutassi in questo mi sarebbe facile capire ......

In assenza di risposta provo a darmela da solo (ringraziando
anticipatamente eventuali integrazioni e correzioni)

La mappa con i tag relativi all'emergenza covid-19 (consegne a domicilio)
sono ospitati e disponibili al sito umap.openstreetmap.fr

Grazie, saluti,
Giuliano
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

On 4/5/20, Alessandro Sarretta <alessandro.sarretta@gmail.com> wrote:

Ciao Giuliano,

Ciao Alessandro,

intanto una scusa; non so per quale motivo questa tua mail, al
contrario delle altre, mi è finita nella spam e non l'avevo vista;

grazie per l'interesse sul tema :slight_smile:
Non ho capito bene cosa non riesci a trovare; provo ad aggiungere qui
sotto un po' link link:
.....

ho risolto, come avevo appena scritto; ho trovato che i negozi
interessati dal servizio a domicilio connesso all'emergenza sono
rintracciabili al sito umap.openstreetmap.fr e non dove avevo
erroneamente cercato all'inizio, www.openstreetmap.org;
tu avevi parlato del sever umap, ma mi era sfuggito che l'informazione
fosse accessibile solo li;
cmq adesso risolto, ti ringrazio; vedrò, ripassandomi la tua lezione,
di aggiungere il servizio anche per la mia cittadina;

Bona domenica,

Ale

buona domenica anche a te, grazie, un saluto,
giuliano

Ciao,

On 05/04/20 12:20, Giuliano Curti wrote:

ho risolto, come avevo appena scritto; ho trovato che i negozi
interessati dal servizio a domicilio connesso all'emergenza sono
rintracciabili al sito umap.openstreetmap.fr e non dove avevo
erroneamente cercato all'inizio, www.openstreetmap.org;
tu avevi parlato del sever umap, ma mi era sfuggito che l'informazione
fosse accessibile solo li;

vorrei fosse chiaro che i dati non sono _IN_ uMap. Ci sono delle mappe create con uMap che visualizzano info su attività che effettuano consegne a domicilio.

I dati di cui stiamo parlando e che si sta chiedendo di arricchire sono dentro a OpenStreetMap.

Ale

Il dom 5 apr 2020, 15:33 Alessandro Sarretta <alessandro.sarretta@gmail.com>
ha scritto:

Ciao,

Ciao Alessandro, scusa ma ero su altri problemi, oltretutto mi spiace farti
lavorare anche di domenica😁

On 05/04/20 12:20, Giuliano Curti wrote:

> ho risolto, come avevo appena scritto; ho trovato che i negozi
> interessati dal servizio a domicilio connesso all'emergenza sono
> rintracciabili al sito umap.openstreetmap.fr e non dove avevo
> erroneamente cercato all'inizio, www.openstreetmap.org;
> tu avevi parlato del sever umap, ma mi era sfuggito che l'informazione
> fosse accessibile solo li;

vorrei fosse chiaro che i dati non sono _IN_ uMap. Ci sono delle mappe
create con uMap che visualizzano info su attività che effettuano
consegne a domicilio.

I dati di cui stiamo parlando e che si sta chiedendo di arricchire sono
dentro a OpenStreetMap.

Perdonami, io conosco molto poco, forse nulla, OSM per cui posso essere
anche impreciso;
quanto dici circa la destinazione dei dati mi è chiaro;
quello che ho riscontrato è che andando direttamente su osm non riesco a
visualizzare quelle informazioni; ad es. andando su Padova, trovo quel
negozio che hai usato nella lezione, ma non vedo nulla dei tag relativi
all'emergenza;
questi invece li ho trovati con facilità andando sul server francese;
lo riconduco alla mia inabilità di gestire i tag;
mi sono cmq reso conto che devo impratichirmi, e parecchio, con l'editing,
quindi mi leggerò con pazienza le guide ed i tutorial; nel caso, qualsiasi
consiglio è utile e gradito;

Ale

Grazie, buona serata,
Giuliano