[Gfoss] WMS di NDVI di Sentinel su webgis

Buongiorno a tutti,

dovrei realizzare un banale webgis/webmap e mi chiedono di far visualizzare
anche una mappa di NDVI ottennuta da sentinel.
Ho visto questo:
https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api
ma il serivzio è a pagamento.
Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to use o altri NDVI liberi
forniti come WMS o altro che possano essere inseriti in un webgis basato su
leaflet?

Grazie a tutti
Pierluigi

--
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa

Confermo che i wms sentinel sono a pagamento.
Con poco sforzo puoi creare tu la mappa ndvi e caricarla come tiles ad
esempio.
Ludovico

Il mar 11 feb 2020, 15:31 pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com> ha
scritto:

Buongiorno a tutti,

dovrei realizzare un banale webgis/webmap e mi chiedono di far visualizzare
anche una mappa di NDVI ottennuta da sentinel.
Ho visto questo:
https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api
ma il serivzio è a pagamento.
Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to use o altri NDVI liberi
forniti come WMS o altro che possano essere inseriti in un webgis basato su
leaflet?

Grazie a tutti
Pierluigi

--
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of
Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

Ma cerchi tutta Italia ? E che anno ?

Sulla toscana 2016 noi serviamo uno strato ndvi.

A.

Il mar 11 feb 2020, 15:31 pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com> ha
scritto:

Buongiorno a tutti,

dovrei realizzare un banale webgis/webmap e mi chiedono di far visualizzare
anche una mappa di NDVI ottennuta da sentinel.
Ho visto questo:
https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api
ma il serivzio è a pagamento.
Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to use o altri NDVI liberi
forniti come WMS o altro che possano essere inseriti in un webgis basato su
leaflet?

Grazie a tutti
Pierluigi

--
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of
Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

  
premetto che al momento non mi sembra funzionare (quindi non so se
e' quello che ti puo' servire), ma sul geoportale nazionale c'e' questo
WCS: "ATLANTE DELLA DESERTIFICAZIONE - INDICE DI VEGETAZIONE
NORMALIZZATO (NORMALIZED DIFFERENCE VEGETATION INDEX - NDVI)" (link:
http://www.pcn.minambiente.it/mattm/servizio-di-scaricamento-wcs/).
per
visualizzarlo su (esempio) openlayers, esempio e' qui:
https://gis.stackexchange.com/a/167051/9518
certo, prima dovrebbe
funzionare, ma se scrivi magari lo sistemano (forse...).
in bocca al
lupo!

Il 11.02.2020 16:42 Andrea Peri ha scritto:

Ma cerchi tutta

Italia ? E che anno ?

Sulla toscana 2016 noi serviamo uno strato

ndvi.

A.

Il mar 11 feb 2020, 15:31 pierluigi de rosa ha

scritto:

Buongiorno a tutti, dovrei realizzare un banale

webgis/webmap e mi chiedono di far visualizzare anche una mappa di NDVI
ottennuta da sentinel. Ho visto questo:
https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api [1] ma il
serivzio è a pagamento. Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to
use o altri NDVI liberi forniti come WMS o altro che possano essere
inseriti in un webgis basato su leaflet? Grazie a tutti Pierluigi --
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) Contract Professor of
Geographic Information System at University of Perugia cel: 3497558268 /
fax: 075 7823038 skype: pierluigi.derosa
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it [2]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss [3] Questa e' una
lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista
non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

_______________________________________________

Gfoss@lists.gfoss.it

[5]

http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss [6]
Questa

e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.

I messaggi di

questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.

764 iscritti al 23/08/2019

Con Tiscali Mobile Smart 30 4G hai minuti illimitati, 100 SMS e 30 Giga in 4G a soli 8,99€ al mese. http://tisca.li/smart30

Grazie a tutti,
@Andrea Peri <aperi2007@gmail.com> mi serve per l'Umbria quindi peccato so
che in Toscana la situazione è migliore.
Adesso controllo quello che mi propone Umberto ma sono servizi WCS del
geoportale con tutti i loro limiti.

Unica soluzione è un qualche script python che scarichi sentinel data in
automatico e poi calcolo NDVI...
Grazie
P

Il giorno mar 11 feb 2020 alle ore 17:17 <umbertofilippo@tiscali.it> ha
scritto:

premetto che al momento non mi sembra funzionare (quindi non so se e'
quello che ti puo' servire), ma sul geoportale nazionale c'e' questo WCS: "*Atlante
della desertificazione - Indice di vegetazione normalizzato (Normalized
Difference Vegetation Index - NDVI)*" (link:
http://www.pcn.minambiente.it/mattm/servizio-di-scaricamento-wcs/).
per visualizzarlo su (esempio) openlayers, esempio e' qui:
https://gis.stackexchange.com/a/167051/9518
certo, prima dovrebbe funzionare, ma se scrivi magari lo sistemano
(forse...).
in bocca al lupo!

Il 11.02.2020 16:42 Andrea Peri ha scritto:

Ma cerchi tutta Italia ? E che anno ?

Sulla toscana 2016 noi serviamo uno strato ndvi.

A.

Il mar 11 feb 2020, 15:31 pierluigi de rosa <pierluigi.derosa@gmail.com> ha
scritto:

Buongiorno a tutti, dovrei realizzare un banale webgis/webmap e mi
chiedono di far visualizzare anche una mappa di NDVI ottennuta da sentinel.
Ho visto questo:
https://www.sentinel-hub.com/develop/documentation/api/ogc_api ma il
serivzio è a pagamento. Esiste un'altra sorgente NDVI sentinel free to use
o altri NDVI liberi forniti come WMS o altro che possano essere inseriti in
un webgis basato su leaflet? Grazie a tutti Pierluigi -- Ing. Pierluigi De
Rosa (PhD in Earth Science) Contract Professor of Geographic Information
System at University of Perugia cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 skype:
pierluigi.derosa _______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di
questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione
GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019

_______________________________________________Gfoss@lists.gfoss.ithttp://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
764 iscritti al 23/08/2019

Con Tiscali Mobile Smart 30 4G hai minuti illimitati, 100 SMS e 30 Giga in
4G a soli 8,99€ al mese. http://tisca.li/smart30

--
Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science)
Contract Professor of Geographic Information System at University of Perugia
cel: 3497558268 / fax: 075 7823038
skype: pierluigi.derosa