In qualità di componente del Comitato Scientifico vi inoltro il comunicato ufficiale per il prossimo Meeting degli utenti italiani GRASS e GFOSS!
Elena
Il programma del XVII Meeting degli utenti italiani GRASS e GFOSS, che si terrà a Parma dall’11 al 12 febbraio 2016, è disponibile sul sito web, anche in forma di locandina e pieghevole in formato PDF.
Il meeting è organizzato dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Parma con il supporto del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento.
Lo scopo del meeting è duplice: lo scambio di informazioni ed esperienze tra utenti di GRASS ed in generale di software FOSS per il trattamento delle informazioni geografiche e la possibilità per nuovi o potenziali utenti di avere informazioni sulle funzionalità di questi sistemi ed incontrare sviluppatori ed utenti esperti.
La prima mattinata del meeting sarà dedicata agli ormai tradizionali workshop di introduzione pratica ai sistemi FOSS per il trattamento delle informazioni geografiche:
Introduzione a QGIS server
QGIS
Costruisci il tuo portale di dati da sensori con istSOS
Introduzione a GRASS
L’iscrizione ai wrokshop si effettua attraverso il modulo di iscrizione al convegno. Le iscrizioni saranno accettate nell’ordine di invio fino ad esaurimento posti.
Il convegno si terrà in lingua italiana. Gli atti del convegno saranno pubblicati su Geomatics Workbooks.
La partecipazione al convegno è libera, ma la registrazione è richiesta.
La sera dell’11 febbraio avrà luogo la cena sociale: cucina tipica parmigiana, ambiente accogliente, costo modico e due ore di buona musica con la “Ever green GRASS band”. E’ necessario prenotare indicando la volontà di partecipare nella scheda di iscrizione entro il 4 febbraio.
Contatti:
Email: meetingrass2016@unipr.it
Sito web: meetingrass2016.unipr.it
I comitati organizzatori:
Parma: A. Clerici, A. Chelli
Trento: M. Ciolli, C. Tattoni, A. Vitti, P. Zatelli