ho creato un nuovo shapefile, salvando le modifiche mi segnala più errori “errore ORG nella cancellazione dell’elemento”, di conseguenza non riesco a salvare le modifiche.
Sapete indicarmi per favore come risolvere il problema e come evitare di ripeterlo?
è possibile ci siano errori geometrici/topologici.
puoi impostare regole per evitare la sovrapposizione tra poligoni adiacenti ad esempio. questo permette di creare elementi corretti già in fase di modifica.
se hai già modificato, puoi usare lo strumento “controllo delle geometrie” oppure “validatore topologico” per verificare dove sono gli errori e di che tipo.
ho creato un nuovo shapefile, salvando le modifiche mi segnala più errori “errore ORG nella cancellazione dell’elemento”, di conseguenza non riesco a salvare le modifiche.
Sapete indicarmi per favore come risolvere il problema e come evitare di ripeterlo?
è possibile ci siano errori geometrici/topologici.
puoi impostare regole per evitare la sovrapposizione tra poligoni adiacenti ad esempio. questo permette di creare elementi corretti già in fase di modifica.
se hai già modificato, puoi usare lo strumento "controllo delle geometrie" oppure "validatore topologico" per verificare dove sono gli errori e di che tipo.
non mi sembra che sia vietato in uno shapefile creare poligoni che si sovrappongono. si possono fare anche poligoni intrecciati (in questo caso QGis avverte) ma comunque lo shapefile si salva.
quindi non credo sia lì il problema. comunque una passata per controllare geometria valide va fatta (poligoni degenere ad esempio).
mg
--
Marco Guiducci - 055 4383194
SITA - Sistema informativo territoriale e ambientale
Regione Toscana - Via di Novoli 26 - 50127 Firenze
è possibile ci siano errori geometrici/topologici.
puoi impostare regole per evitare la sovrapposizione tra poligoni
adiacenti ad esempio. questo permette di creare elementi corretti già
in fase di modifica.
se hai già modificato, puoi usare lo strumento “controllo delle
geometrie” oppure “validatore topologico” per verificare dove sono gli
errori e di che tipo.
non mi sembra che sia vietato in uno shapefile creare poligoni che si
sovrappongono. si possono fare anche poligoni intrecciati (in questo
caso QGis avverte) ma comunque lo shapefile si salva.
quindi non credo sia lì il problema. comunque una passata per
controllare geometria valide va fatta (poligoni degenere ad esempio).
mg
–
Marco Guiducci - 055 4383194
SITA - Sistema informativo territoriale e ambientale
Regione Toscana - Via di Novoli 26 - 50127 Firenze
Il problema è che non posso chiudere la modifica senza cancellare le ultime variazioni non accettate dal programma. E non mi esegue il controllo della geometria se non chiudo il comando modifica…
Il gio 3 dic 2020, 11:10 Stefano Campus <skampus@gmail.com> ha scritto:
hai ragione, marco: davo per scontato che ci fossero dei vincoli.
però un errore OGR mi fa pensare a delle violazioni geometriche.
s.
è possibile ci siano errori geometrici/topologici.
puoi impostare regole per evitare la sovrapposizione tra poligoni
adiacenti ad esempio. questo permette di creare elementi corretti già
in fase di modifica.
se hai già modificato, puoi usare lo strumento “controllo delle
geometrie” oppure “validatore topologico” per verificare dove sono gli
errori e di che tipo.
non mi sembra che sia vietato in uno shapefile creare poligoni che si
sovrappongono. si possono fare anche poligoni intrecciati (in questo
caso QGis avverte) ma comunque lo shapefile si salva.
quindi non credo sia lì il problema. comunque una passata per
controllare geometria valide va fatta (poligoni degenere ad esempio).
mg
–
Marco Guiducci - 055 4383194
SITA - Sistema informativo territoriale e ambientale
Regione Toscana - Via di Novoli 26 - 50127 Firenze
Il problema è che non posso chiudere la modifica senza cancellare le ultime variazioni non accettate dal programma. E non mi esegue il controllo della geometria se non chiudo il comando modifica…
Il gio 3 dic 2020, 11:10 Stefano Campus <skampus@gmail.com> ha scritto:
hai ragione, marco: davo per scontato che ci fossero dei vincoli.
però un errore OGR mi fa pensare a delle violazioni geometriche.
s.
è possibile ci siano errori geometrici/topologici.
puoi impostare regole per evitare la sovrapposizione tra poligoni
adiacenti ad esempio. questo permette di creare elementi corretti già
in fase di modifica.
se hai già modificato, puoi usare lo strumento “controllo delle
geometrie” oppure “validatore topologico” per verificare dove sono gli
errori e di che tipo.
non mi sembra che sia vietato in uno shapefile creare poligoni che si
sovrappongono. si possono fare anche poligoni intrecciati (in questo
caso QGis avverte) ma comunque lo shapefile si salva.
quindi non credo sia lì il problema. comunque una passata per
controllare geometria valide va fatta (poligoni degenere ad esempio).
mg
–
Marco Guiducci - 055 4383194
SITA - Sistema informativo territoriale e ambientale
Regione Toscana - Via di Novoli 26 - 50127 Firenze
Sarebbe interessante riuscire a capire, oltre alla versione di QGIS e di
GDAL/OGR utilizzata, anche quale sequenza di operazioni genera l'errore e
segnalarlo in un bug report in modo che possa esserne trovata la causa.
Oltre alla frase "errore OGR nella cancellazione dell’elemento" non c'era
scritto altro? C'erano altri messaggi di errore nel pannello dei messaggi di
log?
Ciao Silvana,
grazie per le informazioni.
Purtroppo la procedura che ti ha portato alla generazione dell'errore sembra una normale procedure di inserimento e cancellazione di elementi da un layer, quindi in tanti dovrebbero aver riscontrato il problema, eppure non sono presenti segnalazioni di bug con l'errore da te riscontrato nel repository di QGIS, tranne per l'altra segnalazione in questa stessa lista.
Oltre alla frase "errore OGR nella cancellazione dell’elemento" non c'era scritto altro? C'erano altri messaggi di errore nel pannello dei messaggi di log?
Se ti dovesse capitare di nuovo, o se volessi dedicare del tempo a questo problema, sarebbe molto utile se si riuscisse a fornire agli sviluppatori un set minimo di dati e una procedura dettagliata che porta sempre alla generazione dell'errore. In questo modo potrebbero risolvere facilmente il problema.
Spero comunque che tu sia riuscita a recuperare il lavoro fatto...
A presto.
Andrea
Il 03/12/2020 15:41, silvana costanzo ha scritto:
Io ho installato il 3.16 Hannover, GDAL/ORG 3.1.4. Ho creato dei poligoni .... Ho duplicato alcuni poligoni ... E cancellato ... l'elemento da tabella ed eliminandolo con icona cestino.
Salve, anche io ho riscontrato lo stesso problema. Oltre all’avviso che da anche a Silvia, mi appare l’avviso di segnalazione di 6 errori. In seguito, appare l’avviso “Impossibile applicare le modifiche al vettore gis_osm_buildings_a_free_1” con “Errori: ERRORE: 6 ELEMENTI NON ELIMINATI” ma gli elmeenti io li avevo eliminati e appartenevano ad una importazione che avevo preso da dei leyer del Geo portale.