Prima bastava posizionare il mouse sul widget del font e ruotare la rotellina del mouse per vedere che il testo si ingrandiva o rimpiccioliva, ora questo effetto non c’è più anche se il testo viene viene correttamente ingrandito o rimpicciolito, ma non si capisce se lo fa o meno, occorre cliccare su Applica.
Qualcuno potrebbe darmi conferma, in caso affermativo aprirò issue
Quindi, secondo me, attualmente c’è effettivamente un bug, ma è che usando la rotella del mouse viene modificata la dimensione del testo, mentre non dovrebbe più essere così visto che non c’è più un feedback visivo del cambiamento della dimensione del testo.
Però lo stesso widget, in alcuni casi (nelle proprietà della simbologia Point Displacement e dei diagrammi Text Diagram), si comporta ancora come prima, cioè mostrando l’anteprima della dimensione del carattere e quindi variandola quando viene usata la rotella del mouse.
Quindi c’è anche un problema di inconsistenza…
avrei bisogno di qualche consiglio circa un problema su debian 12
mi e’ stato passato un file .las, creato tramite laser scanner.
Su sistema windows dell’ufficio ( 10-11? … non saprei ), QGIS 3.34.15
(OSGEO4W) li ha caricati senza batter ciglio tramite Importa layer →
nuvola di punti … e da li non masticando i las sono cmq riuscito
a creare un DTM… esportare in qgisThreejs etc
Sulla mia macchina con debian 12, QGIS 3.34.15 non accenna nemmeno a
caricarlo… in allegato la configurazione di QGIS su debian e a destra
il DTM esportato da windows
Ho provato a cercare e mi pare di aver capito che necessita di PDAL…
ho smanettato un poco ma non riesco a venirne fuori
Ciao Carlo,
probabilmente hai risposto da un messaggio sui Widget Font che non c’entra nulla con il tuo problema.
Comunque sia, Debian 12 bookworm non fornisce la libreria PDAL, quindi QGIS per Debian 12 bookworm installato tramite i pacchetti precompilati forniti da https://qgis.org/debian-ltr non ha il supporto della libreria PDAL.
Anche su Ubuntu c’è un simile problema, ma in quel caso è possibile risolverlo perché QGIS è anche compilato con il supporto delle librerie distribuite da ubuntugis che fornisce anche la libreria PDAL (vedi Installation Guide · QGIS Web Site).
Non so se il repository ubuntugis può funzionare anche per Debian.
Se non ricordo male, QGIS distribuito da Flatpak dovrebbe essere compilato con PDAL e probabilmente dovrebbe esserlo anche QGIS distribuito da conda-forge.
Altrimenti dovresti compilare tu stesso QGIS sul tuo sistema, dopo aver compilato PDAL e le altre librerie necessarie.
Oppure potresti convertire i file laz in copc (QGIS su Windows lo fa automaticamente) e utilizzare questi ultimi con QGIS su Debian.
“probabilmente hai risposto da un messaggio sui Widget Font che non c’entra nulla con il tuo problema.”
Probabilmente … credevo di aver creato, da thunderbird, un nuovo argomento. Credevo, ma metto in conto agli anni!
Non e’ molto che da ubuntu sono passato a debian e credo ritornero’ a ubuntu,. Questa “limitazione” non l’avevo ancora sperimentata (non utilizzando di solito i file las)
Grazie ancora, sia per questo che gli altri interventi in lista
Hai provato and installare QGIS tramite Flatpak o tramite cond-forge o tramite Spack nel tuo sistema Debian? Tutti e tre dovrebbero avere il supporto della libreria PDAL.